di Maurizio Bongioanni.
E' passato del tempo da quel 13 Aprile 2010 in cui i carabinieri posero sotto sequestro preventivo l'area in costruzione della zona industriale a cavallo fra Alba e la frazione Vaccheria. Alcuni agenti inquinanti erano stati riscontrati nei materiali usati per il riempimento delle fondamenta, rifiuti speciali di scarti di acciaierie e fonderie provenienti da stabilimenti di Brescia e Vicenza, trattati e riciclati da aziende di smaltimento cuneesi. La zona era stata in seguito dissequestrata perché la legge chiamata in causa non era quella giusta: si doveva guardare il rilascio di sostanza nell'acqua e non la loro concentrazione generale ...
Leggi tutto: Rifiuti speciali come sottofondo edile. Specialità di Langa...