di Giacomo Massimelli, Comitato Strade Ferrate Nizza Monferrato.

La linea ferroviaria Alessandria–Nizza Monferrato–Canelli– Castagnole Lanze oltre ad attraversare un paesaggio di unica bellezza, tanto da essere prescelta dalla Fondazione F.S. per il passaggio dei treni storico/turistici, è importante per garantire ai cittadini l’accesso a servizi essenziali quali la Sanità...

Tutte le Organizzazioni preposte a monitorare lo stato di salute della nostra Terra ci dicono che la situazione è drammatica, e che uno dei cambi necessari e urgenti per migliorare è quello del modello di produzione agricola.
Come associazioni di cittadini, consumatori e produttori che aderiscono alla Rete, intendiamo dedicare ogni anno l’ultima domenica del mese di maggio per richiamare l’attenzione delle Istituzioni sul tema dell’agricoltura sostenibile per l’ambiente e per la salute...

di Alessandro Mortarino.

Nelle 337 pagine del PNRR il suolo viene citato appena 14 volte (titoli e tabelle comprese) e il paesaggio ancor meno: 7 volte. Il cambio di visione in senso ambientale non si vede e il suolo appare come un semplice elemento su cui poggiare impianti per la produzione di energia. Green, ovviamente...

A cura di Co.M.I.S. Piemonte (Coordinamento per la Mobilità Integrata e Sostenibile).

In questi giorni l’Assessore ai trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, in merito alle riaperture del 26 Aprile prossimo, ha dichiarato che “una delle problematiche principali della riapertura è rappresentata dal trasporto pubblico locale, che si trova nelle medesime condizioni di novembre 2020”.
Questa affermazione ci preoccupa parecchio e allo stesso tempo ci stupisce e vorremmo dire all’assessore che se la situazione non è cambiata rispetto a Novembre scorso, la responsabilità non può che essere attribuita all’amministrazione regionale ed all’Agenzia della Mobilità Piemontese in quanto soggetti preposti all’organizzazione specifica...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino