Tutti giocondi verso l'abisso antropocenico. Considerazioni eco-sociali sui Floating Piers di Christo al Lago d'Iseo, di Luca Mercalli.

E' incredibile osservare l'ingenua e infantile gioia delirante di un milione di persone che si sono precipitate a camminare sui pontili sintetici di Christo.
Persone che parlano di un'esperienza sublime, di emozioni forti, di incredibili sensazioni provate nel camminare su un telo di plastica posato su taniche vuote sopra le acque di un lago prealpino reso infrequentabile dalla folla ...



C'è qualche sviluppo "politico" sul fronte della linea ferroviaria sospesa Alba-Asti: dopo l'incontro di Castagnole Lanze del febbraio scorso tra l'assessore regionale Francesco Balocco e i Sindaci del territorio, che aveva messo in luce la decisione condivisa di procedere ad un piano per la sua riapertura e dopo la successiva dichiarazione tecnica di RFI sulle criticità esistenti in corrispondenza della galleria Ghersi, ora è stato definito un percorso che, entro 6 mesi, dovrà portare alla presentazione formale di un progetto che definisca costi, tempi e modalità del ripristino del traffico ferroviario ...



di Maurizio Bongioanni.


E’ dal 2009 che se ne parla. Ed entro il 2013 la Commissione europea avrebbe dovuto stabilire i criteri scientifici per identificare gli “interferenti endocrini” (Edc), ovvero quelle sostanze che possono interferire con la produzione ormonale, sospettate di essere all’origine di molte malattie gravi nell’essere umano: dai tumori all’infertilità, dall’obesità al diabete fino ai disturbi neurocomportamentali. Questi criteri sono arrivati solo pochi giorni fa – dopo un duro richiamo da parte della Corte di Giustizia per via del ritardo – ma ancora sono considerati troppo permissivi da chi, da anni, sta lottando per vietarli ...



Siamo di recente venuti a conoscenza, come responsabili delle rispettive Associazioni, che in data sabato 2 luglio e domenica 3 luglio 2016 avrà luogo un evento motoristico di rilevanza regionale all’interno delle campagne del settore nord-occidentale della provincia di Asti. Tale evento, organizzato dall’Associazione Monferraglia di Frassineto Po (AL), avrà come teatro principale i territori collinari di Pino d’Asti, Passerano-Marmorito, Castelnuovo Don Bosco, Montafia e Piovà Massaia, riguarderà ciclomotori monomarcia, coinvolgerà potenzialmente centinaia di motociclisti (si veda in tal senso il sito web dell’ente organizzatore, http://www.monferraglia.it), si snoderà per ampia parte su strade sterrate, sentieri di campagna e carrarecce attraversanti aree boscate e non occuperà temporalmente solo le ore diurne del finesettimana indicato ma si estenderà anche all’intero arco delle ore notturne comprese fra sabato e domenica ...



A cura dell'Associazione Culturale la Cabalesta.

La manifestazione “Monferraglia” compare nel manifesto della “Sagra della Sautissa” promossa dalla Pro Loco di Castelnuovo don Bosco per i prossimi 2 e 3 luglio 2016.
Devo dire che all’inizio non avevamo dato peso alla cosa, considerandola uno dei tanti raduni di appassionati di autovetture e motocicli, che si svolgono periodicamente sul nostro territorio, senza particolari danni o disagi; eventi a cui talvolta abbiamo dato il nostro piccolo contributo, come gli ultimi due raduni di Vespisti, che abbiamo accompagnato volentieri in visite guidate.
Solo in questi ultimi giorni sono emersi elementi che invece fanno nascere serie preoccupazioni ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino