di Federico Sandrone, Forum nazionale Salviamo il Paesaggio.

Il 12/5/2016 è stato approvato in prima lettura alla Camera il disegno di legge rubricato “contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato” (A.C. 2039 Governo e abb.). L’attuale testo poco alla volta, per il tramite di specifici e mirati emendamenti approvati prima dalle Commissioni Riunite Ambiente ed Agricoltura della Camera e poi dall’Aula (su proposte dell’A.N.C.I.), è stato completamente svuotato delle disposizioni che realmente potevano contribuire a contenere il consumo di suolo ...



di Angelo Porta, presidente del circolo Valtriversa di Legambiente.

Nel pomeriggio del 19 novembre 2013 le motoseghe hanno iniziato ad abbattere i tigli del Viale della Rimembranza che dalla frazione Zolfo di Montafia porta fino al centro del paese ma, per la prima volta nella storia della provincia di Asti, sono state fermate dagli abitanti di Montafia e dei paesi limitrofi ...



A cura dell'Associazione Ferrovie Piemontesi-AFP.

Il presente comunicato ufficiale di Associazione Ferrovie Piemontesi nasce dopo la lettura del DUP varato dall’Agenzia della Mobilità Piemontese in materia di programmazione del settore trasporti pubblici nel corso del prossimo triennio. In esso non viene evidenziata una linea di continuità con l’operato e le intenzioni dell’Assessorato ai Trasporti regionale guidato dall’Assessore Balocco, cosi’ come recentemente ribadite tramite un comunicato e i mezzi di comunicazioni digitali. Associazione Ferrovie Piemontesi manifesta quindi una certa perplessità circa gli scarsi cenni fatti nel documento ai bacini sud est e nord-est e in particolare allo scarso riferimento alla rete ferroviaria inopinatamente sospesa dalla precedente amministrazione ...




Ci eravamo illusi che tutti gli "Attori" del Territorio avessero finalmente condiviso l'idea (o, meglio, la necessità) di remare in una unica direzione per riportare in vita la linea ferroviaria Alba-Asti e Alba-Nizza Monferrato, dopo infinite discussioni e incontri-scontri. Sembrava fatta, alla luce di quanto concordato a Castagnole Lanze tra Sindaci, Assessorato regionale ed associazioni, ma ecco ora rimontare una nuova polemica ...



di Fabio Balocco, Ambientalista e Avvocato.

Uno dei sogni di un ambientalista è che un terreno da edificabile ritorni agricolo. Ed i sogni talvolta si realizzano. Di rado, ma può capitare. Anzi, è capitato. Dove? A Lauriano Po, un piccolo comune del torinese adagiato fra la pianura del Po e le colline del basso Monferrato. Peccato che, a seguito dell’adozione del provvedimento, il sindaco oggi abbia un processo penale in corso. Mosso dalla curiosità e dalla singolarità del caso, di cui alcuni quotidiani hanno anche dato notizia, sono andato a trovare il sindaco di questo piccolo comune, Matilde Casa. Ne valeva la pena ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino