Le colline di Langa e Monferrato e Roero, emerse dal mare preistorico, sono fin dall’antichità coltivate a vigneto dalla mano paziente dei contadini, che hanno creato un’opera d’arte collettiva plasmando un paesaggio armonico, unico e irripetibile, riconosciuto nel 2014 dall’Unesco patrimonio culturale dell’umanità (50mo sito italiano inserito nella World Heritage List). L'Associazione  culturale Davide Lajolo onlus ha pubblicato un taccuino che ripercorre la storia geologica e quella agraria del territorio, mettendo a confronto la visione contadina tradizionale della piccola proprietà con le ultime trasformazioni socio-economiche, dovute alla modernizzazione dell’azienda agricola e all’innovazione tecnologica ...



Sabato 20 settembre (dalle ore 9,30 fino alle ore 18) il nostro Forum nazionale terrà la sua quarta assemblea a Roma.
Ci auguriamo che la scelta della città possa consentire logisticamente l’arrivo da ogni parte d’Italia di singoli aderenti, dei referenti dei nostri oltre 150 Comitati Salviamo il Paesaggio locali e dei rappresentanti delle 968 organizzazioni che danno vita alla nostra grande aggregazione. Non sarà un convegno nè una conferenza ma una assemblea fortemente improntata all’operatività: a quasi tre anni dalla nostra costituzione, infatti, abbiamo ora ben chiaro il percorso sin qui seguito e le molte azioni sviluppate in innumerevoli direzioni. Ora, però, dobbiamo confrontarci per decidere alcune scelte prioritarie ...



La produzione di elettricità da biomasse provenienti dal Nord America rischia di emettere più carbonio della generazione elettrica a carbone. E’ quanto emerge da un rapporto pubblicato dal Dipartimento di Energia e cambiamenti climatici (DECC) del Regno Unito. Secondo il rapporto, quando i boschi vengono abbattuti ad una velocità maggiore del tempo di rigenerazione naturale, l’energia elettrica prodotta è compresa tra 1.270 a 3.988 kg CO2 equivalenti per megawatt, ossia più di quella del carbone ...



Il 19 Agosto si è registrato l'Earth Overshoot Day (il giorno del superamento): il giorno in cui la nostra Impronta Ecologica supera il budget annuale del nostro pianeta.
Ci sono voluti meno di otto mesi per far sì che l'umanità abbia esaurito l'intero budget di tutto l'anno e sia andata in una situazione di deficit ecologico. Tutto questo secondo i calcoli del Global Footprint Network, un centro di ricerca internazionale sulla sostenibilità con uffici in Nord America, Europa e Asia ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino