di Sergio Motolese.

Nei regimi dittatoriali ancora presenti in gran numero nel mondo, il dissidente, ovvero chi non segue la “norma”, viene perseguito in vari modi: eliminazione fisica, gulag, carcere, campi di “rieducazione”, il discredito morale attraverso prove false, ecc.
Nelle democrazie, o almeno in quelle ritenute tali, si sta sempre più affermando un altro modo di affrontare il dissenso...

di Ugo Zamburru(*).

Quarant’anni fa, il 29 agosto 1980, moriva Franco Basaglia. Tredici anni prima era morto Ernesto Che Guevara. Di loro si parla tantissimo, con uno spartiacque nitido: da una parte i furibondi detrattori, dall’altro gli entusiasti sostenitori. Io cito Gramsci: «odio gli indifferenti!». E non posso non schierarmi apertamente con Franco Basaglia e con il pensiero che lo ha guidato...

di Stefano Re.

Perché anche di fronte ad evidenze innegabili, molte persone rifiutano di considerare possibile che un governo li abbia ingannati, sfruttati, o persino abbia sacrificato volontariamente migliaia di loro concittadini? Perché anche di fronte ai documenti che lo provano così tante persone rifiutano di accettare che medici e funzionari della sanità siano al soldo delle case farmaceutiche? Perché nemmeno davanti alle evidenze più chiare si rifiuta di accettare che una spiegazione ufficiale sia semplicemente una montagna di bugie?..

di Piero Angelo Tartaglino.

Divide et impera, vecchio gioco di potere per cambiare tutto cambiando nulla. L'Ultimo atto del Covid 19 sembrerebbe risolversi in una possibile "seconda ondata" in attesa dei miracoli della scienza umana (evidentemente quelli fin qui compiuti non appagano ancora).
Già, quindi tra un po' tutto finito…? Chissà...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino