I commenti diffamatori su Facebook saranno presto oggetto di una decisione della Corte di Giustizia europea. Il caso in questione nasce da una signora austriaca che si è rivolta ai giudici del proprio paese al fine di emettere un’ordinanza cautelare nei confronti di Facebook Ireland per porre fine alla pubblicazione di un commento diffamatorio. La signora austriaca, deputata alla Camera dei rappresentanti del Parlamento austriaco, ancor prima di adire le vie legali, aveva già fatto richiesta direttamente alla società americana di cancellare i commenti diffamatori senza però ricevere alcuna risposta...

Una campagna elettorale con l’Europa in secondo piano, come da tradizione dell’informazione televisiva italiana, ma con qualche novità interessante: prima fra tutte un’attrazione fatale verso le forze politiche sovraniste. Berlusconi “redivivo” doppia le presenze di Zingaretti. Il binomio sicurezza/immigrazione domina la discussione politica e conquista il 26% dei talk di primetime ...

di Marco Bersani, Attac Italia.

Secondo un'indagine condotta da Ossif, il centro di ricerca di Abi (Associazione bancaria italiana), sono in netta diminuzione le rapine in banca, che nel 2018 hanno registrato un decremento del 29,2% rispetto all'anno precedente, e addirittura del 92% se si considera l'arco dell'ultimo decennio. Ma poiché, come insegnava Bertolt Brecht (“E' più grave rapinare una banca o fondarla?”) non c'è solo la rapina promossa da persone verso la banca, bensì anche l'inverso, da questo punto di osservazione i dati sono eclatanti...

di Domenico Massano.

Nella tarda serata di sabato 11 maggio a Roma, Konrad Krajewski, il Cardinale elemosiniere del Vaticano, si è calato in un tombino, ha strappato i sigilli della cabina elettrica e ha restituito luce, dignità e sicurezza alle 450 persone (170 nuclei familiari con 98 bambini) occupanti lo Spin Time (uno stabile pubblico da anni in disuso e abbandonato), che erano costrette, ormai da una settimana, a vivere nel buio, senza acqua calda e nell’impossibilità di poter utilizzare qualsiasi apparecchiatura elettrica (da frigo e cucina, a strumentazioni mediche)...

di Marco Bersani, Attac Italia.

Quando si dice “il pubblico non funziona”, occorrerebbe argomentare l'affermazione. Facendolo, si scoprirebbe che non siamo di fronte ad un dato oggettivo, bensì all'esito di scelte ben precise, finalizzate a mettere sul mercato tutto ciò che sino a due decenni fa ne era escluso, in quanto garanzia di diritti fondamentali.
Il rapporto IFEL 2018 sulla finanza comunale evidenzia chiaramente la metamorfosi intervenuta con le politiche di austerità, imposte dalla teologia della stabilità finanziaria e dalla trappola del debito...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino