L’8 e 9 giugno le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati a votare per 5 Referendum: quattro quesiti sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e uno sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme.
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha ben spiegato il significato di questa consultazione: «Il voto per una elezione ha come caratteristica quella di delegare qualcun altro a rappresentarlo. Chi vota per i referendum non delega, decide direttamente. In questi anni si è costruita l'idea che il voto non serve, visto che circa la metà dei cittadini non va a votare alle elezioni. Ma non è così: se vince il sì, il giorno dopo milioni di persone avranno dei diritti che oggi non hanno»...

Lettera aperta scritta da alcune persone che operano nella Centrale Unica di Risposta 112 di Saluzzo e inviata alla Consigliera Regionale Giulia Marro.

Siamo un gruppo di operatori e operatrici che da anni lavorano alla Centrale Unica di Risposta NUE 1.1.2 di Saluzzo. Ci rivolgiamo alla Sua attenzione e a quella della cittadinanza in quanto siamo molto preoccupati di non riuscire più a fornire un servizio di qualità per la gestione delle chiamate di emergenza a causa della situazione critica in cui versiamo...

In Piemonte, chi risponde alle chiamate di emergenza del 112 non ha gli stessi diritti. A parità di mansioni e responsabilità, ci sono lavoratrici e lavoratori che guadagnano fino a 400 euro in meno al mese sotto contratto “Multiservizi – pulizie” con la cooperativa AMOS, mentre i colleghi di Azienda Zero beneficiano del contratto pubblico della sanità...

A cura di Non Una Di Meno Asti.

"Maestà, le persone muoiono sul lavoro". "Dategli l'intelligenza artificiale e dite loro di stare più attente", risponderebbe un deputato astigiano.
Prevenzione e sanzioni per chi non rispetta le regole, questo serve, non le parole di chi cerca voti sulla pelle di lavoratori e lavoratrici. L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Un lavoro che manca, che è insicuro sotto tutti i punti di vista: a nero, a tempo determinato, fintamente autonomo quando costrett3 ad aprire la partita iva con unico committente, con forme contrattualizzate che ricordano il cottimo, in appalto, in subappalto, paternalisticamente "educativo" nell'alternanza scuola lavoro...

Pagina 1 di 26

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino