di Giancarlo Gariglio.


La raccolta dei pomodori in Puglia o Sicilia, delle arance in Calabria o delle mele in Trentino ha acceso i riflettori su moderne forme illegali di reclutamento e organizzazione della manodopera. Purtroppo a pochi chilometri da casa nostra, nel basso Piemonte, ci sono forme di sfruttamento che pensavo non potessero investire un settore agricolo di eccellenza come la viticoltura ...



A cura della Presidenza nazionale ACLI.


Alcuni segnali di ripresa più che dare qualche certezza indicano che non siamo senza possibilità di affrontare la crisi. Tuttavia, alla disoccupazione e all'impoverimento sempre più diffuso si affianca un quadro internazionale sempre più critico, per non dire fuori controllo. E sempre più drammaticamente vicino e sconvolgente, come ci ricorda la continua strage nel nostro mare di persone e famiglie che fuggono da guerre e persecuzioni. Continuare a derubricare questa crisi a un pur concreto problema di PIL, rischia di essere fuorviante e illusorio, se non di abbandonarci ad amari risvegli ...



A cura del Coordinamento precari scuola Asti.


Il Ministero dell’Istruzione attinge da tre graduatorie (fasce) per sopperire alla carenza di insegnanti e coprire i posti vacanti:
- nella prima, graduatoria ad esaurimento, sono inseriti gli abilitati attraverso la SISS, vincitori di vecchi concorsi o altri corsi abilitanti riservati;
- nella seconda, graduatoria d’Istituto, sono inseriti gli abilitati con PAS (Percorso Abilitante Speciale) dedicato a chi ha almeno 3 anni di insegnamento (per molte classi di concorso è stato suddiviso in tre anni accademici, 2013-14, 2014-15, 2015-16, per la limitata disponibilità dalle Università) e TFA (Tirocinio Formativo Attivo) dedicato a coloro che non hanno i 3 anni di insegnamento.
- nella terza, graduatoria d’Istituto, sono inseriti i non abilitati ...



di Fabio Lepre.


Danno consigli sui detersivi da usare: «Evitare quelli sintetici perché provocano allergie e inquinano il pianeta». Rivelano i piccoli segreti della perfetta stiratura: «Una buona stenditura permette di risparmiare il 50% del tempo». Per i più esigenti organizzano corsi di stirologia ed epistemologia del bucato. E soprattutto insegnano ad amare la propria casa e le faccende domestiche. Sono gli uomini casalinghi italiani che, in barba a qualche frivolo sorriso di troppo, vanno avanti per la loro strada ...



di Rita Sanlorenzo, Consigliere presso la Corte d’Appello di Torino.


La Repubblica italiana è fondata sul lavoro. Questo è scritto nell’art. 1 della nostra Costituzione del 1948, e questo, soprattutto, dovrebbe essere inciso nella mente dei legislatori che via via nel corso degli anni sono stati chiamati a dare attuazione al programma repubblicano. Bisogna ammettere però che la storia del lavoro, e del diritto del lavoro, nel nostro Paese, non ha seguito un andamento rettilineo secondo la complessiva direzione di marcia indicata dalla Carta costituzionale, nei molti suoi articoli dedicati proprio al lavoro ed alla sua disciplina ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino