A cura del Movimento Stop al Consumo di Territorio Astigiano.

Nell'ultimo consiglio comunale di Asti (visibile nella sua integrale registrazione qui), l'ormai ex assessore all'Ambiente, Renato Berzano, rispondendo ad alcune interrogazioni presentate dal consigliere di minoranza Mario Malandrone sul tema della gestione delle problematiche connesse all'inquinamento atmosferico urbano, ha nuovamente ribadito (dal minuto 36) che «il 70% degli inquinanti registrati dalla centralina ARPA D'Acquisto sono dovuti al riscaldamento da legno e similari e solo il 30% al trasporto su strada».
Non è la prima volta che l'Assessore (ora ex) ribadisce questo dato e in più occasioni gli abbiamo chiesto di fornire documentazioni che attestino tale situazione, senza avere però mai ricevuto risposta nè, tanto meno, un report della fonte statistica da lui sbandierata...

di Alessandro Mortarino.
Nonostante al momento, almeno in via formale, soltanto Paolo Crivelli - appoggiato da tutte le forze del centro-sinistra - abbia annunciato la sua candidatura a guidare la prossima amministrazione comunale, le notizie delle ultime ore fanno intuire che siano già iniziate le grandi manovre per posizionare gli schieramenti della contesa elettorale. Con grandi colpi di cannone e non semplice esibizione di fioretti. Primo botto: il CIPES-Comitato interministeriale programmazione economica e sviluppo sostenibile ha dato il via libera al finanziamento del collegamento Sud-Ovest per Asti, 40 milioni di euro per la nuova (indispensabile?) tangenziale. Secondo botto: conferenza stampa dell'uscente Sindaco Rasero e dei vertici dell'ASP per annunciare la ritrovata pace tra il socio pubblico e quello privato dell'ex municipalizzata e un investimento da parte di IREN di circa 40 milioni di euro interamente destinati all’astigiano. In entrambi i casi, però, progetti e vision rigorosamente secretati...

A cura di Luisa Rasero (Responsabile Coordinamento Donne CGIL Asti) e Arianna Franco (Segretaria CGIL Asti con delega alle Pari Opportunità).
Auguriamo buon lavoro al Presidente Mattarella e Lo ringraziamo per la generosità con cui ha accettato il Suo secondo mandato, sacrificando Sue legittime aspettative personali e nonostante le serie perplessità circa l’opportunità costituzionale della rielezione, da Egli chiaramente ed autorevolmente manifestate in diverse occasioni. La Presidenza della Repubblica è assolutamente in ottime mani, e ne siamo felici. Tuttavia non possiamo tacere l’amarezza per la mancata elezione di una Presidente, circostanza che per qualche ora è apparsa quasi possibile...

Per il quinto anno consecutivo l’Istituto Comprensivo Asti3 in collaborazione con Genitorinsieme propone ai genitori una serie di incontri sui temi forti dell’agire educativo: il CANTIERE GENITORI.  
La Direzione IC3 e l’associazione Genitorinsieme, che dallo scorso anno condivide questo importante progetto, credono che rafforzare il Patto educativo tra scuola e famiglia, ora più che mai, sia la strategia vincente per educare i nostri ragazzi...

di Paolo X Viarengo.

Primo nome ufficiale per le prossime elezioni comunali ad Asti e non è una notizia da poco, poichè questa volta le forze di centro-sinistra hanno scelto un candidato unico per il ruolo di Sindaco: si tratta di Paolo Crivelli. Cinque anni fa le forze che oggi candidano questa personalità della società civile non avevano trovato un accordo e ognuna aveva indicato un differente soggetto, scelta che aveva escluso tutte e quattro dal ballottaggio del secondo turno...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino