Alì dal Pakistan, Kelvin dalla Nigeria, Ibrahima dal Gambia, Ismail dall’Afganistan. Sono alcuni dei giovani stranieri che si sono cimentati con il primo corso di conoscenza e cura della vite promosso dal sito Unesco "Paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato" e realizzato dai tecnici della Cia Agricoltori Italiani di Asti. L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi a Villa Quaglina, la tenuta agricola alle porte di Asti, dove il Piam onlus accoglie i migranti promuovendo nel contempo programmi di agricoltura etica e sociale...

Giancarlo Dapavo, a nome del circolo Gaia di Legambiente Asti.

Legambiente Asti esprime sconcerto per l’abbattimento di 12 alberi di grandi dimensioni all’interno del circolo ricreativo della Way Assauto, e denuncia il mancato rispetto degli accordi presi.
Ripercorriamo la vicenda: il 7/09/2021, il circolo ricreativo culturale Remo Divano della Way Assauto di Asti ci ha invitato a valutare lo stato di salute di alcuni platani presenti presso i campi da bocce interni al circolo, e le compensazioni per un eventuale abbattimento...

A cura della cooperativa Della Rava e della Fava.

La pandemia ha pesantemente colpito molti dei nostri produttori. Come stiamo ripetendo da mesi, se nei paesi ricchi il danno è stato 1 nei paesi poveri è stato 10.
L’attuale guerra non sta aiutando la ripresa.
Tutte le nostre filiere hanno bisogno di “fiato”, hanno necessità di pianificare il Futuro. Le nostre comunità hanno reagito e si sono fatte carico anche dei produttori a loro vicini...

di Alessandro Mortarino.

Da diverso tempo la nostra penisola è attraversata da un nuovo - e pernicioso - virus. Qualcuno lo definisce "annuncismo", ma non rende l'idea. Il sintomo è grave: un'amministrazione pubblica (statale, regionale, provinciale, comunale) partecipa ad un bando e prima che l'ente superiore abbia diramato il risultato e comunicato se il progetto presentato abbia ottenuto il risultato agognato e rientri tra i destinatari del finanziamento, ecco che i tam-tam della comunicazione mediatica percuotono i loro tamburi: l'obiettivo è stato raggiunto, habemus pecunia! Nelle nostre zone il virus è parecchio presente e i contagi si moltiplicano....

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino