Al via una petizione che invitiamo a sottoscrivere on line.
Siamo un gruppo di cittadini, molto sensibile alle tematiche ambientali, che ha voglia di discutere ma soprattutto di fare! Fare piccoli gesti quotidiani per provare a cambiare stili di vita e consumi, cose semplici ma comunque importanti in quanto indice della nostra volontà di non stare semplicemente a lamentarci e a protestare...

di Paolo X Viarengo.

"Cambiare il mondo, amico Sancho, non è follia nè utopia, ma solo giustizia". Miguel de Cervantes mette in bocca queste parole al suo Don Chisciotte, qualche secolo fa. Poco è cambiato da allora. Anche adesso qualche pazzo visionario si lancia con foga contro i mulini a vento: pazzia per molti, dovere per altri. Pazzia, perchè è inutile e controproducente combattere contro chi non si può battere. Dovere, perchè è necessario comunque farlo. Perchè se tutti diciamo che non viviamo in un mondo perfetto, possiamo comunque, ognuno nel nostro giardino, in realtà cambiarlo e renderlo un pò migliore, come diceva il fondatore del movimento degli Scout, il generale inglese Sir Robert Baden-Powell...

di Domenico Massano.

Anche nel 2021, nonostante la pandemia, all’interno della Casa di Reclusione ad Alta Sicurezza di Asti la Gazzetta Dentro è riuscita a portare avanti le sue pubblicazioni (con l’ultima ancora in bilico a causa della nuova diffusione dei contagi e la conseguente chiusura delle attività)...

Alla vigilia di Natale i media locali hanno ampiamente raccontato - con tanto di foto di amministratori sorridenti - l’installazione della nuova segnaletica verticale antismog sui principali accessi al centro abitato di Asti, avvenuta il 22 dicembre, per rendere maggiormente tempestive le comunicazioni alla cittadinanza sul grado di inquinamento dell'aria. Nelle foto compare, in particolare, il volto dell'assessore all'ambiente Renato Berzano. Il 27 dicembre una nota del Comune comunica la nomina di Piero Ferrero alla guida dell'assessorato all'ambiente. Nessuna parola, invece, per annunciare i dati - gravi - dell'inquinamento urbano oltre tutte le soglie consentite dai limiti di legge...

Care signore e signori gentili, siamo le bimbe e i bimbisvegli che fanno scuola fuori dalla scuola nei prati e nei boschi di Serravalle d’Asti.
Abbiamo costruito con le nostre mani una grande cupola per ripararci durante le nostre attività, ma anche per metterla a disposizione di tutti: lì potrete venire a leggere un libro del bookcrossing o ad ammirare i pianeti del planetario che abbiamo costruito. Per ripararci da freddo e dalla neve ci manca la copertura. Abbiamo calcolato da soli, con l’aiuto dei maestri, che ci servono 70 metri quadri di vetroresina ed alcuni fissaggi...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino