di Mariuccia Carla Cirio.
Attorno alla metà degli anni sessanta iniziò a manifestarsi anche nelle nelle nostre aree rurali un fenomeno di “furore edificatorio” che, nel giro di una decina di anni, avrebbe modificato l'aspetto dei paesi, con la comparsa non solo delle villette unifamiliari dette “le villette dei geometri”, ma anche di condomini fuori misura rispetto agli impianti fino ad allora conservati. In molti casi le nuove costruzioni sono arrivate ad erodere il centro storico sostituendo anche alcune case o corti che si trovavano ancora all'interno del concentrico...
Leggi tutto: Street Art a Costigliole d'Asti: un'esperienza di recupero