Una buona notizia accompagna gli ultimi momenti di preparazione dei due eventi conclusivi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile "made in Asti" (la Giornata senza auto di domenica 27 settembre e la conferenza-dibattito imperniata sul tema salute-inquinamento che si terrà martedì 29 a cura di medici, psicologi e vertici dell'ARPA). E' l'annuncio ufficiale diffuso dall'amministrazione comunale di Asti che segnala la prima pietra disposta per il percorso di un allargato Tavolo cittadino che dovrà definire la mobilità del prossimo futuro, a breve e medio periodo...

di Paolo X Viarengo.

Ho fortemente voluto incontrare Domenico Lucano, ex sindaco di Riace, nella sua visita ad Asti. Questo è stato possibile grazie agli amici Vincenzo Soverino e Giovanni Pensabene cui ho mentito, sapendo di mentire, promettendo soldi che non ho, frutta fresca a tonnellate piuttosto che cari vecchi pagamenti in natura: ho il fondato sospetto che sapessero benissimo di trovarsi di fronte ad un truffatore già dalla prima frase ma sono stati al gioco. E, fuor dalle battute, sono riuscito a sedermi di fronte  a lui e per questo li ringrazio. Pubblicamente. Volevo stare di fronte a lui per chiedergli una cosa sola: perché?...

Venerdì e sabato Asti si è riempita di molte macchie arancioni che hanno percorso le strade della città camminando e pedalando al grido di "ASTI CAMBIA!". Dalla periferia al centro città, i partecipanti alla camminata e alla pedalata organizzate dalla Rete Asti Cambia durante la Settimana Europea della mobilità sostenibile hanno voluto dimostrare a se stessi e al resto della cittadinanza che ad Asti ci si può muovere senza auto, in tempi brevi e liberi dallo stress del traffico...

Emissioni zero, mobilità per tutti. È questo il tema della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2020, che si celebrerà dal 16 al 22 di settembre. Anche nel 2020 la Rete Asti Cambia, alla quale partecipano associazioni e cittadini, vuole cogliere questa importante occasione, per promuovere l’attivismo della cittadinanza verso un cambio culturale nel modo di vivere la città...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino