Sabato 18 maggio si è svolta, anche ad Asti, l’iniziativa nazionale lanciata dalla Conferenza nazionale dei Garanti delle persone detenute per richiamare l’attenzione sui suicidi in carcere. Presso il Foyer delle Famiglie delle ACLI, i garanti regionale Bruno Mellano e comunale Paola Ferlauto, in collaborazione con la Camera Penale del Piemonte Occidentale e Valle d’Aosta, sezione di Asti, con il referente avv. Davide Gatti, con l’associazione di volontariato penitenziario Effatà, referenti Beppe Passarino e Domenico Massano, e con il supporto prezioso della Acli di Asti, referente Mauro Ferro, si è animata un’iniziativa particolarmente coinvolgente...

A cura degli studenti del Cpia 1 di Asti.

Una scrittura gemella: dentro, fuori, doppio sguardo e doppia lettura.
Continua il progetto che vede protagonisti i detenuti della casa di Reclusione di Quarto e gli studenti dell’Istituto Monti di Asti e che prevede la realizzazione e la pubblicazione di un libro composto da diversi generi letterari dalla doppia copertina e dalla doppia lettura, in cui da una parte si troveranno i testi scritti dai detenuti e dalla parte opposta le pagine degli studenti...

A cura della Rete Welcoming Asti.

L’Umanità si trova a un bivio in cui le decisioni politiche sui bilanci della difesa determineranno la traiettoria delle molteplici crisi in cui siamo immersi. Disgraziatamente in questo momento i Governi stanno scegliendo di aumentare drasticamente i fondi armati e, di conseguenza, anche il pericolo di una guerra globale.
Secondo i dati recentemente pubblicati dal SIPRI (Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma), la spesa militare mondiale, che negli ultimi anni è in costante e progressivo aumento, ha raggiunto nel 2023 il record storico di 2.443 miliardi di dollari con una crescita del 6.8% rispetto all’anno precedente...

A cura della Rete Welcoming Asti.

Venerdì 19 aprile, Asti ha ospitato un incontro organizzato da Fratelli d’Italia dal titolo eloquente: "Lotta agli sbarchi-Operazione Verità” sulla lotta agli sbarchi, promessa e promossa dalla sezione astigiana di Fratelli d’Italia a supporto delle candidature del partito di Giorgia Meloni alle elezioni regionali. Al tavolo dei relatori sedevano l’on. Marcello Coppo, l’on. Sara Kelany, responsabile del dipartimento immigrazione di Fratelli d’Italia e i candidati Sergio Ebarnabo e Carlotta Accomasso. Moderava il giornalista Piero Mora.
L’incontro ha toccato tutti gli stereotipi tipici e fin troppo conosciuti dei racconti che la destra Italiana fa da tempo: lotta alle ONG, immigrati che spacciano e vanno in giro con telefonini costosi, case popolari tolte ai nostri anziani, quartieri della città sovraffollati da immigrati, il tema della sicurezza e della criminalità, le politiche sempre sbagliate da parte dei governi precedenti...

L'intervento di Laurana Lajolo in conclusione alla manifestazione del 79° anniversario della Liberazione d'Italia, a nome dell’ANPI provinciale di Asti.

I partigiani hanno sempre festeggiato il 25 aprile come il giorno dell’entusiasmante conquista della libertà e della democrazia, dopo una guerra barbara, nel ricordo dei compagni uccisi e deportati.
Noi oggi ricordiamo Remo Dovano, operaio comunista Way Assauto, 24 anni, arrestato perché distribuiva di notte volantini con la scritta "Viva il primo Maggio". Torturato in carcere dai fascisti, non ha rivelato i nomi dei compagni ed è stato fucilato, 80 anni fa, il 4 maggio al poligono di tiro di Sessant...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino