a cura del Comitato Difesa Ferrovie Locali Cuneo.

Il Comitato Difesa Ferrovie Locali di Cuneo è stato ricevuto il 30 ottobre scorso a Torino presso la sede della Regione Piemonte dalla Commissione Trasporti della Regione stessa che ha accolto la richiesta di audizione presentata dal Comitato attraverso il Consigliere Regionale Martinetti. E’ stata data a sei rappresentanti del Comitato la possibilità di esporre in modo puntuale tutte le problematiche della linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza di cui si è ricordato lo scorso 6 ottobre il quarantennale della riapertura con eventi e manifestazioni in Liguria, nella Valle Roia, nella Valle Vermenagna e a Cuneo ...

Si è tenuto in questi giorni un incontro ricco di testimonianze sull'alluvione 1994 ad Alba presso il centro di documentazione ambientale di AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale). Con l'occasione si sono ricordati quei tragici giorni attraverso i racconti di alcuni protagonisti e si è inaugurata una centralina meteorologica che da oggi collega Alba con la Società Meteorologica Italiana...

Stefano Liberti, Federica Gasbarro, Lucia Cuffaro, il TG3, il Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC), Andreco, Due Gradi, Adaptation. Sono questi i nomi dei finalisti della nuova edizione dei Premio AICA, edizione 2019. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 16 novembre 2019 ad Alba (Cn), in sala Vittorio Riolfo, nell’ambito della Fiera Internazionale del Tartufo ...

a cura della sezione braidese di Italia Nostra.

Il convegno Bra o degli alberi, organizzato dalla sezione braidese d’Italia Nostra, si è tenuto sabato 19 Ottobre nell’aula magna del Liceo Giolitti-Gandino, con un buon successo sia per la qualità degli interventi che per la presenza di un pubblico molto numeroso. Segue una sintesi delle relazioni del convegno, utile a fissare le informazioni ricevute. Il nostro compito adesso è quello di far crescere nella nostra comunità la consapevolezza della necessità di cambiare sguardo e dell’urgenza di  attivare decisioni utili e compatibili con l’emergenza ambientale e climatica ...

a cura del Coordinamento delle associazioni ambientaliste Legambiente, Lipu, Pro Natura Cuneo.

Dietro il muro della caserma Montezemolo, in piazza d’Armi, a Cuneo, si intravede il verde di un grande parco che pochi fortunati sono riusciti a visitare durante il Green Park Festival. Sappiamo che ci sono piante di pregio, tra cui anche delle sequoie. La caserma è passata ad essere di proprietà del Comune di Cuneo, ma al momento non si conosce quali siano le intenzioni dell’Amministrazione e quali i possibili interventi ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino