di Paolo Tomatis.

Il lettore medio ha una strana sensazione di «déjà vu» quando legge le notizie sull’Asti-Cuneo. È sconcertato vedendo esponenti politici locali che cambiano giudizio sull’operato dei ministri a seconda se stiano sostenendo il governo o l’opposizione. Insomma, aveva ragione Del Rio o Toninelli? E poi c’è l’Europa, che è sempre lì lì per dare l’assenso. A cosa? Ma è chiaro: a consentire alla Asti-Cuneo, poverina, di (ri)aprire finalmente i cantieri....

"In poco più di un secolo i ghiacciai delle Alpi Marittime si sono ridotti del 90% e negli ultimi 30 anni la temperatura media si è alzata di quasi un grado. Se sarà confermata questa tendenza, entro 100 anni non ci saranno più precipitazioni nevose sotto i 1500 metri" ha spiegato Daniele Cat Berro del Servizio Meteorologico Italiano (Smi) al Centro informazioni Luigi Einaudi di Enel Green Power a Entracque. La presentazione del meteorologo ha illustrato i contenuti e i dati della mostra permanente "Ultimi ghiacci: Cambiamenti climatici nelle Alpi del Mediterraneo" allestita nei locali della società produttrice di energia da fonti rinnovabili e visitabile fino a dicembre ...

Un tempo rispettato dall’uomo, venerato come un Dio in ogni cultura - l’amico di ogni essere, elemento fondamentale per la vita. Anche nel territorio albese fu parte della quotidianità, “ci si poteva addirittura tuffare nel Tanaro, l’acqua pulita, centinaia di spiagge” dicevano i nostri nonni. Poi qualcosa è cambiato e oggi, a settant’anni di distanza, chiunque sconsiglia di immergersi nel fiume. Ora è malato, ora è una discarica ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino