a cura di Carovane Migranti.

Saluzzo, 17 giugno 2019. "Anche se vivete come bestie conservate una grande dignità. Non dovete vergognarvi, sono altri quelli che devono vergognarsi; quanti vi abbandonano in queste condizioni". Aboubakar Soumahoro, pronuncia queste parole davanti ad un centinaio di braccianti. Ancora una volta dopo almeno dieci anni la situazione è la stessa. Comincia la raccolta e almeno 200 persone dormono sotto il cielo. Sono lavoratori, e ovviamente chiedono di essere pagati come tutti gli altri (stesso lavoro, stesso salario!) e invece in molti casi non avviene. Producono ricchezza ma non ne beneficiano: una doccia, un letto per riposare. Un'Italia, da Foggia, a Cassibile, da Rosarno a Saluzzo che vuole avidamente le loro braccia; null’altro!

a cura del Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese.

Venerdì 31 maggio 2019, tarda serata. Sarà il solito messaggio che augura la buonanotte. Un’ immagine appare all’improvviso. Un fotomontaggio? Impossibile che sia stata scattata da qualcuno, non è reale. Una collina così non può esistere da queste parti. Invece no, è tutto vero: il testo che segue è molto esplicito e dimostra chiaramente che quella è proprio una foto, il luogo potrebbe essere uno qualsiasi di quelli che ci circondano. Un attimo di silenzio: forse è troppo tardi e i pochi neuroni rimasti a fine giornata non funzionano a dovere. Meglio chiedere a qualcuno che quei luoghi conosce meglio ma è troppo tardi e la risposta non arriva. E poi chissà, magari il giorno dopo ci si accorgerà che si è visto e letto male perché, ormai, bisogna metterseli davvero quei multifocali che si consigliano agli altri. Invece, la mattina dopo, la foto e il testo sono ancora al loro posto insieme alle domande di tutti gli altri che si sperava dicessero che è tutto finto. Purtroppo, non è così: un podere è diventato una triste lavagna dove campeggia una svastica. Grazie alle forze dell’ordine, nelle prime ore di sabato 1 Giugno, il campo ritorna ad essere un campo: il segno che devastava le nostre ridenti colline, è stato cancellato. Tutto ritorna come prima ...

Il collegio docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Piera Cillario Ferrero” ha condiviso e sottoscritto un documento di solidarietà nei confronti della collega di Palermo Rosa Maria Dell’Aria, "vittima di un procedimento disciplinare a nostro avviso lesivo e censorio".

Inviato al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e all’Ufficio Scolastico Regionale, il documento porta le firme di 63 insegnanti, della dirigente scolastica Paola Boggetto, di due componenti del personale Ata e della rappresentante dei genitori in seno al Consiglio di Istituto.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino