a cura del collettivo De-Generi.

L’episodio di violenza venuto a galla a Benevello – un’aggressione, un vero e proprio raid punitivo ai danni del compagno del figlio e di chi lo accompagnava, da parte di un uomo e un complice – ci ha scossi profondamente. Ha portato alla luce un aspetto della nostra cittadina, e più in generale della provincia italiana, che nasconde dietro una facciata di perbenismo una cultura intollerante, in cui la tradizione e l’attuale stato delle cose vanno difesi a ogni costo: anche con la violenza. Il fatto che non siano resi noti i nomi dei responsabili (forse perché “stimati professionisti”?) ci fa riflettere su quanto possa essere alta, al contrario, la soglia di tolleranza nei confronti di comportamenti inammissibili, frutto di una cultura che li ritiene, sotto sotto, in qualche modo giustificabili ...



a cura delle Donne in Nero Contro la Guerra, gruppo di Alba.

Desideriamo portare a conoscenza dei media locali una lettera che la rete nazionale delle "donne in nero contro la guerra" ha inviato alle Autorità del nostro paese e ai rappresentanti al parlamento Europeo.
Analoga iniziativa è stata presa da altre reti di donne in nero in altri paesi europei ...


di Luana Giordano, cooperativa Emmaus

Nel mese di Aprile, un gruppetto di ospiti della Cooperativa Emmaus, accettando l’invito del servizio di montagnaterapia della zona del Piemonte, ha partecipato ad una camminata in montagna in Valle Pesio.
La “montagna terapia” è un approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo e/o socio-educativo finalizzato alla prevenzione, cura e riabilitazione di individui affetti da diverse patologie o disabilità. Esso è progettato per svolgersi attraverso il lavoro sulle dinamiche di gruppo nell’ambiente culturale e naturale della montagna.
Oltre a noi erano presenti i gruppi dei servizi di Fossano, Cussanio, Racconigi, Perosa Argentina, Pinerolo, Torino, Chieri e Cambiano... 


a cura dell'Ecomuseo delle Rocche

Si inizia venerdì 3 Giugno con i Notturni nelle Rocche, rassegna giunta alla 9^ edizione: le passeggiate notturne proposte dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni del territorio continuano a riscuotere interesse e partecipazione e nell'estate 2016 coinvolgeranno venti Comuni...


a cura del Gruppo HomeSchooling Cinema Vekkio

Siamo un gruppo informale di genitori che fanno homeschooling. Da circa un anno abbiamo iniziato un percorso educativo autogestito presso il Cinema Vekkio, con un gruppo di bambini dai 5 agli 11 anni, ispirandoci alle pratiche dell’educazione libertaria, con attività di apprendimento cooperativo, ludico, partecipato ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino