A cura di Legambiente.

Pubblicata la quarta edizione dell’Atlante delle Foreste, lo studio che illustra il trend dei nuovi interventi di rimboschimento in Italia, quantificando l’incremento del capitale naturale e i relativi benefici ambientali ed economici.
Oltre 2,4 milioni di alberi piantati in Italia nel 2023, un investimento che vale 16 milioni di euro all’anno...

di Fabio Modesti.

Il TAR Puglia sconfessa il Consiglio di Stato e ritiene che l’agrivoltaico sia una subspecie del fotovoltaico. Non vi sono pertanto, a giudizio elementi normativi o regolamentari per ritenere che tali impianti non debbano rispettare i valori paesaggistici, ambientali e rurali tutelati da norme costituzionali, statali e regionali...

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta.

In Italia 6 milioni di persone vivono in aree gravemente inquinate, ma le bonifiche sono ferme al palo. 42 i Siti di Interesse Nazionale (SIN) in attesa di bonifica, per una superficie di circa 170.000 ettari a terra e 78.000 ettari a mare, e 36.814 quelli di Interesse Regionale (SIR). Salute precaria: aumentano tumori e morti nelle aree industriali contaminate.
ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera lanciano la campagna nazionale “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”...

di Vito Teti.

Cosa restava, cosa sarebbe rimasto, di quei pomeriggi assolati, afosi, di estate, quando le voci dei compagni mi svegliavano e a me batteva il cuore e correvo perché temevo di starmi perdendo un po’ di Paradiso? Cosa restava di tutte quelle partenze, di sera, tra i pianti, dei compagni di scuola che svuotavano le rughe, le case, i paesi e anche i giochi, gli affetti, il dolore?

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino