Ambiente e Territori

Mercoledì, 07 Maggio 2025 19:55

di Alessandro Mortarino. L'assemblea dello scorso 6 maggio, organizzata dal nascente Comitato...

Città in (lenta) trasformazione

Mercoledì, 07 Maggio 2025 19:48

Incontro/seminario di formazione: giovedi’ 15 maggio, ore 17,30, Foyer delle famiglie (Via...

Ambiente e Territori

Mercoledì, 07 Maggio 2025 19:44

A Torino il “Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni ambientaliste per la Tutela e la...

Cuneo Langhe e Roero

Martedì, 06 Maggio 2025 09:44

di Gino Scarsi. Leggo l’intervista di Malò all’ex Presidente della provincia Quaglia e resto...

Lavoro e Dignità

Martedì, 06 Maggio 2025 09:41

A cura dell'Ufficio Studi CGIA – Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre. Secondo i...

Cuneo Langhe e Roero

Martedì, 06 Maggio 2025 09:39

Sabato 3 maggio, al Circolo Acli “San Giovanni Bosco” di Cuneo, Giovanni Zavattero - componente...

Lavoro e Dignità

Martedì, 06 Maggio 2025 09:37

A cura della Fondazione Di Vittorio. A dieci anni dall’introduzione del Jobs Act e alla...

Consumo Critico

Martedì, 06 Maggio 2025 09:35

A cura di Greenpeace Italia. L’Unione Europea ha battuto un nuovo triste record: i livelli di...

Pace e Legalità

Martedì, 06 Maggio 2025 09:32

di Ascanio Celestini. Quando finisce una guerra? E quando comincia una guerra?Certe guerre le...

Città in (lenta) trasformazione

Domenica, 04 Maggio 2025 20:38

A cura dell’Associazione SEquS – Sostenibilità Equità Solidarietà circolo di Asti. La...

Ambiente e Territori

Sabato, 03 Maggio 2025 21:09

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta. Dalle Alpi arrivano storie sempre più attente...

Città in (lenta) trasformazione

Venerdì, 02 Maggio 2025 20:37

Comunicato stampa di Asp S.p.A. L’Assemblea dei Soci di Asp S.p.A. ha approvato il progetto di...

9 Mag
NIZZA MONFERRATO: Nizza è Barbera 2025
Data Ven 9 Mag 2025 17:00 - Lun 12 Mag 2025 18:00
9 Mag
ASTI: Caffè del Cenacolo Alfieriano
Ven 9 Mag 2025 17:00 - 19:00
9 Mag
CUNEO: I confini del Sacro
Ven 9 Mag 2025 17:30 - 19:30
9 Mag
ASTI: Il corvo dall'occhio di vetro
Ven 9 Mag 2025 17:30 - 19:30
9 Mag
ASTI: Ti vedono, ti sentono, ti tracciano
Ven 9 Mag 2025 18:30 - 20:00
9 Mag
CUNEO: I Paesi invisibili
Ven 9 Mag 2025 18:30 - 20:00
9 Mag
ASTI: L'ultimo giorno di Gaza
Ven 9 Mag 2025 18:30 - 20:00
9 Mag
BRA: Ricomincio da me
Ven 9 Mag 2025 20:30 - 22:30
9 Mag
CUNEO: I Salotti Interculturali
Ven 9 Mag 2025 20:45 - 23:00
9 Mag
ROATTO: I Venerdì della storia
Ven 9 Mag 2025 21:00 - 23:00
9 Mag
ALBA: Sherlock contro Dracula
Ven 9 Mag 2025 21:00 - 23:00

Venerdì 24 marzo: tenetevi liberi per la festa di Altritasti !



L'Associazione di Promozione Sociale Altritasti Vi invita a un momento d'incontro per festeggiare l'ingresso del suo sito web di informazione sociale e solidale nel 10° anno di pubblicazione: siamo oramai adulti e abbiamo voglia di uscire per una sera dall'abitudine dell' "etere" per stare "fisicamente" assieme in allegria e con un po' di chiacchiere stimolanti ...

Venerdì 24 marzo, dalle ore 19, ad Asti, nel salone ipogeo del Centro Culturale San Secondo (via Carducci 22).

PROGRAMMA:

Ore 17,45
Assemblea dei Soci, rinnovo cariche, tesseramento 2017.

Ore 19,00
Inizia la festa, con tanti ospiti graditi. Il primo è Massimo Benedetti, Storyteller, cioè “Racconta storie" del mondo della micro-impresa, con tanti suoi video esemplari ...

Ore 20,00
Apericena ad offerta libera (diciamo 5 euro ...) con prodotti del territorio sapientemente cucinati dai volontari di Altritasti e dagli amici de "Il Gasti", Gruppo di Acquisto Solidale.

Ore 21,00
La festa continua all'insegna del tema "Raccontare il nostro Territorio, tra cultura, lavoro e informazione". Molti amici di Altritasti si alterneranno per narrare il loro modo di intendere il rapporto tra "luogo" e "cambiamento". 
Fabio Balocco presenterà il suo nuovo libro, scritto a 12 mani, "Verde clandestino", un invito al viandante cittadino ad accorgersi della natura intorno a lui. Il libro spiega la potenza della natura, capace di impadronirsi in breve tempo delle opere dell'uomo, a maggior ragione se da questo abbandonate.
Alcuni produttori biologici astigiani racconteranno le loro scelte controcorrente e i risultati raccolti in anni di lavoro.
La piccola comunità di Vinchio, comune virtuoso sotto il profilo ambientale, racconterà dell'incontro con una rete televisiva nazionale giapponese e di un amore sbocciato, mentre Progetto Radis presenterà un innovativo strumento multimediale per visitare il Museo della Bicicletta di Cerro Tanaro.
Qualche attore, qualche musicista, qualche giornalista passerà tra loro e declinerà l'idea di territorio con la propria visione e quel linguaggio "che solo loro sanno utilizzare".

Chiunque potrà portare un pezzo delle proprie emozioni e salire sul treno di Altritasti, che non conosce orari ma solo stazioni di sosta !

Avanti, c'è posto …

SPAZIO ALLESTITO PER GIOCO BIMBI - autogestito dai genitori con giochi propri da condividere!!!!!!

(Per l'Apericena è gradita la preventiva segnalazione della Vostra presenza, sarebbe inospitale dirVi che "i manicaretti sono finiti" ! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 333 7053420).




Aggiungi commento

Invia

Ultimi Commenti

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino