di Alessandro Mortarino.
ImageTempi davvero difficili per la Società Civile astigiana. Mentre la Giunta dell’amministrazione provinciale deliberava il protocollo di accordo con quella di Alessandria per la comune gestione dei rifiuti delle due zone (discarica ad Alessandria e inceneritore ad Asti …), il Sindaco di Asti, durante una trasmissione radiofonica, affidava all’etere alcune parecchio poco delicate sue opinioni: “l’Ente Parchi è una realtà molto discutibile. Il Parco dei Boschi di Valmanera lo facciamo noi, con metà dei soldi. L’unica vera garanzia sulle aree protette la dà il Comune. Sono pentito di avere affidato Villa Paolina alla gestione del Wwf perché se ora la gestissimo noi sapremmo valorizzarla molto di più. Non vogliamo più riconoscere altri Enti diversi dalle Istituzioni amministrate da persone elette direttamente dai cittadini” …

di Giovanni Pensabene.
ImageL'Astigiano si sgretola, titola “La Stampa” di Mercoledì 11 Febbraio. Lo stesso titolo credo potrebbe essere riservato alla realtà di ognuna delle province italiane. In realtà è l'Italia a sgretolarsi.

Le cronache di questi giorni ci raccontano di strade e autostrade interrotte, di binari sospesi perchè è franata la scarpata e via discorrendo. Le forze politiche presenti nel parlamento nazionale si insultano sul caso Englaro o sulla giustizia, ma concordano sulla necessità di dotare il “Bel Paese” di ulteriori infrastrutture cui danno il nome, per accrescere la propria libido, di “grandi opere”: dall'alta velocità al ponte sullo stretto, da Berlusconi a Di Pietro fanno a gara per rivendicarne la paternità ...

ImageLunedì sera un gran numero di astigiani sensibili hanno spontaneamente presenziato alla seduta del consiglio comunale di Asti in cui l'amministrazione Galvagno avrebbe dovuto "seppellire" definitivamente il progetto di istituzione del Parco dei Boschi di Valmanera. La maggioranza lo ha ormai deciso e pare ritenere più importante il parere del presidente del Poligono di Tiro a segno nazionale di Sessant e del presidente della circoscrizione di Viatosto-Valmanera invece di quello di migliaia di cittadini firmatari di una specifica petizione. La discussione è slittata al giorno successivo; dopo la conclusione del dibattito sui rifiuti, la delibera su Valmanera pare prossima ad essere rimandata all'esame della Commissione Ambiente ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino