Da una prima valutazione dei livelli di Ozono misurati nel periodo 1 gennaio – 30 settembre del 2018, i cui dati sono stati sottoposti a due dei tre livelli di validazione previsti dalla procedure interne dell’Agenzia, si rilevano numerosi valori - calcolati come medie sulle 8 ore consecutive - superiori all'obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana in analogia a quanto è avvenuto nell’anno passato ...

di Maria Rita D’Orsogna, Fisico e docente all’Università statale della California.

Non so cosa passi per la testa dei vari amministratori italiani che pare si divertano ad ammazzare quanti più alberi possibile. Capisco che qualcuno di loro possa essere un pericolo, ma a volte mi pare di vedere interi viali decimati di alberi, trasformandoli da piccole oasi di verde in un ammasso di cemento brutto, senza ombra e senza pace ...

Un folto novero di associazioni ambientaliste cuneesi ed astigiane sollecita il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti a mettere la parola fine all'opera incompleta dell'autostrada Asti-Cuneo, riprogettando il tratto Roddi-Cherasco in forma di superstrada, senza pedaggio, eliminando il casello e la “discarica per rifiuti speciali” prima prevista in contiguità per accogliere il materiale di scavo della galleria ora esclusa ...

di Fabrizio Garbarino, Presidente ARI-Associazione Rurale Italiana.

ARI-Associazione Rurale Italiana esprime soddisfazione per la pubblicazione del Rapporto “Cambia la Terra” sulla sperequazione di sostegni economici e legislativi all’agricoltura convenzionale presentato a SANA, la fiera del biologico, dal quale emerge un quadro fosco, ma purtroppo non nuovo per gli addetti al settore. Gli ultimi dati sull’inquinamento ambientale causato dai residui dell’agricoltura e quelli sull’aumento del consumo di fitofarmaci in Italia forniscono forti elementi a sostegno di chi si batte per un cambio drastico di direzione delle politiche agricole europee e nazionali ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino