di Guido Viale.

Care e cari, lasciate che mi presenti: sono il maltempo (mala tempora, in latino). Comincio parlando di me.
Ma non vedete quello che sta succedendo? Quando mai si sono viste lastre di ghiaccio galleggiare per le strade di Roma come fossero fiordi dell’Artico? Su quella città abbiamo testimonianze scritte che coprono 2500 anni. Non è mai successo ...

di Marco Bersani, Attac Italia.

Si farà solo dopo un'analisi costi-benefici” è diventato il mantra del ministro Toninelli, ogni volta che si parla di una grande opera. Andrebbe innanzitutto ricordato al ministro come una vera analisi costi-benefici vada fatta prima di avviare un'opera, altrimenti viene falsata dai costi già sostenuti, permettendo al governo, come difatti accade, di continuare ad opporsi a parole, dando il via libera nei fatti ...

Accordo raggiunto tra Governo e Comuni sulle risorse per il bando periferie. É stata raggiunta un’intesa in sede di conferenza unificata che mette in sicurezza il miliardo e 600 milioni a disposizione dei Comuni per i progetti di riqualificazione delle periferie. L’accordo sarà recepito in legge di bilancio e, per effetto di essa, riprendono così le relazioni istituzionali tra governo e Comuni interrotte da un mese ...

Il 10 ottobre le commissioni congiunte Ambiente e Agricoltura del Senato hanno finalmente messo la prima pietra del cammino della nuova legislatura che (ci auguriamo) porterà alla promulgazione dell’attesa norma nazionale per il contrasto al consumo di suolo.
La prima seduta ha visto l’illustrazione dei due testi di riferimento, ovvero l’AS86 (presentato dalla senatrice Loredana De Petris di Liberi e Uguali) e l’AS164 (presentato dalla senatrice Paola Nugnes del Movimento 5 Stelle), ovvero la proposta di legge elaborata dal nostro Forum nazionale Salviamo il Paesaggio. La stessa Nugnes e il senatore Giorgio Mario Bergesio (Lega) hanno provveduto a riferire i contenuti principali dei due testi, mettendo in luce gli aspetti comuni e le specifiche peculiarità ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino