Il suolo piemontese occupato da superfici artificiali raggiunge il valore di 170.199 ettari, il 6,70 % dell’intera area regionale; è il secondo più alto della serie storica, inferiore al solo periodo di osservazione 2020-2021. Cuneo è la provincia piemontese che ha registrato lo scorso anno i maggiori consumi di suolo (179 ettari), superando sia Torino (168 ettari) e sia Novara (99 ettari). Un dato molto negativo, reso tale anche dall'incidenza di alcune grandi opere come i cantieri dell’autostrada A33, nel tratto compreso tra Alba e Roddi, la nuova tangenziale di Cherasco e il polo logistico in area MIAC (Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo) nel capoluogo...
A cura di ARPA Piemonte.
Leggi tutto: In un anno consumati in Piemonte 617 ettari di suolo naturale