Presso lo “STUDIO D’ARTE” di Manuela Incorvaia e Roberto Di Giorgio, via Brosia 36, strada Forti a Castiglione Tinella (CN), si terranno due corsi di ceramica raku nei giorni 10 luglio e 17 luglio.
Presso lo “STUDIO D’ARTE” di Manuela Incorvaia e Roberto Di Giorgio, via Brosia 36, strada Forti a Castiglione Tinella (CN), si terranno due corsi di ceramica raku nei giorni 10 luglio e 17 luglio.
Un terzo del cibo prodotto nel mondo finisce nella spazzatura (senza passare da tavola). La denuncia da un nuovo studio della FAO.
Leggi tutto: Cibo: nel mondo si getta un terzo del cibo prodotto
IL PAESE DEI NIDI - bird box d'autore: mostre, reading, installazioni sonore, conversazioni multidisciplinari.
di Julie Ristau, da “On the Commons” del 3 marzo 2011 (Traduzione italiana di Marco Giustini).
In una recente riunione di un gruppo di Boston sulla sicurezza comune (uno dei tanti gruppi presenti negli Stati Uniti dove le persone si riuniscono per discutere i modi per aiutarsi a vicenda ed andare d’accordo in questi periodi di congiuntura incerta), qualcuno ha sollevato l’idea di organizzare uno scambio di utensili. I vicini di casa potrebbero fare l’inventario di ciò che possiedono: uno spazzaneve, una carriola, una scaletta estensibile, trapani, pale, rastrelli e altri attrezzi cosi da poterli poi condividere ...
I consumi interni restano l'anello debole del settore agroalimentare italiano nel primo trimestre 2011. Secondo l’Ismea, infatti, gli acquisti alimentari delle famiglie italiane hanno subito una flessione quantitativa del 3,6% su base annua, in risposta ad un aumento dei prezzi del 3,1%.
Leggi tutto: Agroalimentare: calano i consumi e salgono i prezzi