ImageDue giornate tra le colline vitate piemontesi a scoprire il territorio e utilizzare la manualità per costruire oggetti di ceramica raku e fragrante pane casalingo e così creare forme capaci di fondersi tra loro …

Tra Langa e Monferrato, proprio là dove le province di Asti e Cuneo si intrecciano fino a confondersi (esattamente nei comuni di Castiglione Tinella e Coazzolo), c’è un forno acceso che Vi aspetta.

Anzi, ce ne sono due: il primo sarà pronto per cuocere la vostra creazione in tecnica raku, mentre il secondo accoglierà pane, pizze, torte, biscotti …

Tutto preparato con le Vostre mani.

Due intense giornate per un “corso” fatto di tecnica, di buon senso e, soprattutto, di scoperta, armonia, semplicità.

Il quadro che emerge dai dati provvisori del 6° Censimento generale dell’agricoltura dell'Istat, fotografa tendenze da tempo in atto nel settore, tuttavia l'istantanea dell'agricoltura italiana è a dir poco preoccupante. Il bilancio della storia degli ultimi 10 anni del nostro sistema agricolo è decisamente negativo: perdita della superficie agricola utilizzata (SAU) pari a 300 mila ettari (ha), perdita di superficie aziendale totale (SAT) pari a un milione e mezzo di ettari, nonché gravissima perdita del numero delle aziende, che si sono ridotte di circa un terzo (-32,2%).

ImageOggi in un articolo pubblicato su "Slate" e intitolato significativamente "The Great Recession, Part II", il premio Nobel per l'economia Joseph Eugene Stiglitz non usa mezzi termini di fronte al marasma economico che scuote nuovamente le economie occidentali: «Il mondo potrebbe essere condotto ad un altro disastro economico se continuiamo ad ascoltare le ideologie del libero mercato» ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino