IL PAESE DEI NIDI - bird box d'autore: mostre, reading, installazioni sonore, conversazioni multidisciplinari.
IL PAESE DEI NIDI - bird box d'autore: mostre, reading, installazioni sonore, conversazioni multidisciplinari.
di Julie Ristau, da “On the Commons” del 3 marzo 2011 (Traduzione italiana di Marco Giustini).
In una recente riunione di un gruppo di Boston sulla sicurezza comune (uno dei tanti gruppi presenti negli Stati Uniti dove le persone si riuniscono per discutere i modi per aiutarsi a vicenda ed andare d’accordo in questi periodi di congiuntura incerta), qualcuno ha sollevato l’idea di organizzare uno scambio di utensili. I vicini di casa potrebbero fare l’inventario di ciò che possiedono: uno spazzaneve, una carriola, una scaletta estensibile, trapani, pale, rastrelli e altri attrezzi cosi da poterli poi condividere ...
I consumi interni restano l'anello debole del settore agroalimentare italiano nel primo trimestre 2011. Secondo l’Ismea, infatti, gli acquisti alimentari delle famiglie italiane hanno subito una flessione quantitativa del 3,6% su base annua, in risposta ad un aumento dei prezzi del 3,1%.
Leggi tutto: Agroalimentare: calano i consumi e salgono i prezzi
… per chi decide di smetterla con la grande ipocrisia e scappa dalle città.
di Simone Perotti.
Vado dicendo da tempo che il nostro Paese è coperto per il 60% da territori bellissimi dove il valore medio immobiliare si aggira intorno ai 600 euro a metro quadrato. Quasi sempre, quando lo dico, vedo smorfie o facce pensose e incredule. La notizia di oggi, però, conferma quello che dico (e rincara la dose). Nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, un intero borgo di 11 edifici è stato posto in vendita ad appena 144 euro al metro quadrato. Parliamo di 3.000 metri quadrati datati medioevo, splendidi e dal valore storico architettonico, per 550.000 euro, cioè il costo di una villetta (ormai) ...
La Film Commission Torino Piemonte ha deciso di contribuire a finanziare il documentario sulla decrescita felice “Presi per il PIL”.
Leggi tutto: Presi per il Pil: finanziamo questo nuovo film ?