di Giuliana Cupi.


Con questo articolo inauguriamo una serie di reportage sullo stato della Sanità e dei Servizi socio-assistenziali nella nostra Regione. La logica vorrebbe che le prospettive future venissero trattate come ultimo capitolo, dopo aver illustrato come vanno e soprattutto come non vanno le cose, per delineare magari piani di azioni a scopo migliorativo, invece noi faremo esattamente il contrario e cominceremo a raccontarvi cosa succederà. Il motivo è semplice: c'è pochissimo tempo per sapere e per agire, perché la Sanità pubblica piemontese stessa ha pochissimo tempo davanti a sé ...



Nadia Covacci è una Psicologa esperta nei processi di inclusione sociale delle persone con disabilità.
Si è trovata ad Asti e si è imbattuta nei progetti di "albergo etico" e del ristorante etico "Tacabanda" e ne ha tratto queste critiche conclusioni, che pubblichiamo allo scopo di aprire un (sereno) dibattito costruttivo ...



La scorsa settimana abbiamo dedicato il nostro video a questo discorso del neo presidente dell'Uruguay, che ci piace ora riproporre in formato testuale: sì, ci piace. Ci piace davvero.
"Povero non è chi possiede poco, ma veramente povero è chi necessita infinitamente tanto e desidera, desidera, e desidera e desidera sempre di più" ...



di Monica Parola.


Come si fa a partecipare alle scelte che trasformano la città ? Su questo argomento gli studiosi, gli amministratori pubblici, i professionisti, i singoli individui hanno sovente idee differenti. Il comitato astigiano di A.L.B.A. propone a tutti i cittadini attivi che sono alla ricerca di esempi concreti di uno stile di governo urbano e territoriale partecipativo, una serata con il sociologo Alfredo Mela e l’architetto Daniela Ciaffi autori del saggio “Urbanistica partecipata. Modelli ed esperienze” edito da Carocci, mercoledì 13 marzo alle ore 21 presso la sala del Diavolo Rosso ad Asti. La ricerca di Alfredo Mela e Daniela Ciaffi riflette sulla partecipazione dei cittadini rispetto all’organizzazione degli spazi urbani ...  

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino