
Uidu deriva dalla pronuncia italiana di "we do", in inglese: "noi facciamo". Ad oggi siamo circondati dai pronomi "io” (iPhone, iPad, iPiùomenotutto) e “tu” (youTube, è tutto attorno a te). Pensiamo sia arrivato il momento di cambiare prospettiva nel modo di vedere la realtà che ci sta attorno, favorendo la partecipazione responsabile alla vita sociale della comunità. Per questo è giunto il momento di usare il “noi”, il "ui".
Ma non basta dire “noi”, serve impegnarsi sul proprio territorio, gettare ponti e tessere trame sociali. Serve dire “noi facciamo”, per passare dall’intenzione all’azione. Ed ecco spiegato il "du" ...