di Vandana Shiva.


La natura ci ha regalato una cornucopia di biodiversità, ricca di sostanze nutritive. La malnutrizione e la carenza nutrizionale sono il risultato della distruzione della biodiversità. La Rivoluzione Verde ha permesso la diffusione di riso e farina chimici, bandendo la biodiversità dalle nostre campagne e dalle nostre diete. E ciò che è sopravvissuto come coltura spontanea – ad esempio l’amaranto verde (chaulai) ed il chenopodium (bathua) che sono ricchi di ferro - sono stati innaffiati con veleni ed erbicidi. Invece di essere acclamati come doni ricchi di ferro e vitamine, questi vegetali sono stati trattati come erbacce ...



L'ospedale di Asti da cinque anni offre ai degenti, nella propria mensa, prodotti a km. 0, cioè del territorio. Ora non lo potrà più fare: la spending review voluta dal decaduto Governo Monti si è calata come una mannaia sul nostro nosocomio, ora federato con Alessandria, che sarà costretto ad acquistare attraverso forniture centralizzate e collettive: addio ai piccoli fornitori locali e costi maggiori ....



Dopo il trasferimento (con "tagli") di una considerevole parte del trasporto pubblico dalla rotaia alla gomma, nelle scorse settimane la Regione Piemonte ha annunciato una profonda revisione (e ulteriori drastici "tagli") anche alle linee su strada.
La decisione sta scatenando forti proteste da parte dei cittadini, ma anche le imprese private che gestiscono le autolinee sono preoccupate e pronte a far ricadere sui loro stessi clienti le difficoltà finanziarie a cui rischiano di andare incontro ...



di Italo Calvino.


C’era un paese che si reggeva sull’illecito. Non che mancassero le leggi, né che il sistema politico non fosse basato su principi che tutti più o meno dicevano di condividere. Ma questo sistema, articolato su un gran numero di centri di potere, aveva bisogno di mezzi finanziari smisurati (ne aveva bisogno perché quando ci si abitua a disporre di molti soldi non si è più capaci di concepire la vita in altro modo) e questi mezzi si potevano avere solo illecitamente cioè chiedendoli a chi li aveva, in cambio di favori illeciti ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino