di Tonio Dell’Olio.

La rivolta sociale è uno strumento povero nelle mani dei poveri.
Nemmeno i regimi totalitari più ottusi, chiusi e violenti sono mai riusciti a scongiurare il moto della rivolta che, prima che nelle strade, nasce nelle coscienze.
E nasce anche dalle pentole vuote o dai diritti fondamentali negati e repressi.
La rivolta sociale è umana. Non è un’esagerazione...

Il CPIA di Asti - l'Istituto Statale Istruzione degli Adulti - ha celebrato lo scorso 28 novembre la Giornata contro la Violenza sulle Donne con un evento di testimonianza e riflessione sul tema della Violenza sulle donne. Al microfono si sono alternate studentesse e studenti a testimoniare l’impegno contro la violenza sulle donne.
E’ stata una serata di riflessione e denuncia attraverso letture, canti e simboli fortemente evocativi...

di Cristina Formica.

Stupisce che il fior fiore della stampa e della comunicazione italiana, utilizzata a titoloni su ogni massmedia possibile, non si documenti e non aggiunga al dibattito sempre in voga, puramente politico e piuttosto verso il basso di vendette meschine con la storia e verso la povera umanità proveniente da zone terze in cui nessun europeo o europea vivrebbe, niente che faccia chiarezza su cosa avviene. Non è difficile dimostrare che il problema italiano ed europeo è la pancia della paura, creata ad arte in decine di anni, in Italia almeno 25/30 anni, di allarmi basati solo sul terrore del “diverso”...

A cura di Cittadinanzattiva.

È sempre il grande tema delle difficoltà di accesso alle cure sanitarie del nostro Paese quello che emerge dall’annuale Rapporto civico sulla salute, presentato a Roma da Cittadinanzattiva presso il Ministero della Salute, alla presenza del Ministro Orazio Schillaci. Su 24.043 segnalazioni dei cittadini nel 2023 (in crescita di 9971 rispetto all’anno precedente), quasi una su tre - il 32,4%, +2,8% rispetto al 2022 e +8,6 rispetto al 2021 - fa riferimento al mancato accesso alle prestazioni...

A cura di Cse Sanità-FLP - Federazione Professioni Sanitarie, Sociali, Tecniche e Amministrative - Dipartimento FLP.

Il Governo italiano ha recentemente avviato l’iter di introduzione della figura dell’Assistente Infermiere per affrontare la crescente carenza di personale infermieristico nel Sistema Sanitario Nazionale. Questo progetto è stato concepito come una risposta all’aumento della domanda di assistenza sanitaria dovuto all’invecchiamento della popolazione e alle crescenti complessità nelle strutture sanitarie. Un profilo che non ci convince...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino