ImageHa un nome e un numero la proposta di legge con cui il Governo italiano in carica intende equiparare i diritti dei Partigiani che liberarono il nostro Paese dalla dittatura fascista e i collaborazionisti della Repubblica di Salò: n° 1360/2008, "Istituzione dell'Ordine del Tricolore e adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra".
Una proposta di legge che non ci piace, che non condividiamo e che non possiamo accettare.
Per questo invitiamo tutti a sottoscrivere on-line (
http://no1360.it) una petizione popolare urgente rivolta all'intera classe dirigente in carica (che per comodità riportiamo a seguire), che in pochi giorni ha già raccolto migliaia di sottoscrizioni.

A partire dal 22 marzo, i cittadini astigiani, le scuole ed i turisti potranno visitare gratuitamente la Sinagoga di via Ottolenghi e l'annesso museo multimediale Una finestra sulla storia, realizzato dall'Israt nell'ambito del proretto Interreg "La memoria delle Alpi". Tale progetto ha strutturato otto percorsi di turismo storico culturale in provincia di Asti, due dei quali incentrati nel capoluogo, sui temi della guerra, della resistenza e della deportazione.

di Gianfranco Monaca, Tempi di Fraternità.
ImageIl decreto sicurezza sta chiamando in causa il volontariato e suscita molta passionalità più sulle parole che sui contenuti, non dando sufficiente spazio alla razionalità. Le associazioni di volontariato sanno che, invece, è molto più importante il contenuto, perché l'impegno personale dei volontari si attiva con la silenziosa dedizione giorno per giorno, vincendo la tentazione della fretta. Tutti abbiamo esperienza di iniziative prese dalle nostre associazioni, nei campi di cui ciascuna si occupa, per segnalare alle pubbliche amministrazioni e alle istituzioni carenze di interventi. Tutti sappiamo che spesso riceviamo tanti complimenti e segni di stima personale ma quasi mai vediamo provvedimenti che siano efficaci per rimediare alle situazioni negative segnalate ...

Anche ad Asti  è stato intitolato un luogo pubblico al Fondatore degli scout Baden Powell.
Sabato 21 Febbraio gli scout del gruppo Asti 1 e Callianetto 1 hanno organizzato nei pressi di Largo Baden Powell, tra  parco rio Crosio e via Conte Verde, una serie di attività e giochi in occasione del "thinking day"; al termine della giornata, alle 17,45 momento ufficiale di inaugurazione e spuntino per i partecipanti.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino