A cura della Segreteria Provinciale FIOM-CGIL.
Crediamo che sia giusto ed urgente salvare un importante monumento, il Cippo dedicato al ricordo di storie, sacrifici degli operai caduti durante la seconda guerra
mondiale, soprattutto per la difesa e il consolidamento della democrazia nel nostro Paese. Da tanti anni, il Cippo è rimasto all’interno del cortile interno della storica fabbrica metalmeccanica Way Assauto abbandonata. Ogni anno, i festeggiamenti della Festa di liberazione iniziano sempre dal Cippo degli operai caduti ma, da diversi anni continuiamo a riscontrare dei problemi inerenti al reperimento delle chiavi per accedere nel cortile e deporre una corona: per problemi di sicurezza...