A cura di Cittadinanzattiva, Legambiente, Osservatorio del Paesaggio, Salviamo il Paesaggio, Stop al Consumo di Territorio, Tempi di Fraternità, Tribunale per i Diritti del Malato, Paolo Montrucchio e oltre 3300 Cittadini.

La Provincia di Asti ha finalmente emesso il proprio verdetto in merito al progetto dell’impianto di cogenerazione e rete di teleriscaldamento proposta da Asti Energia e Calore SpA all’interno dell’Ospedale Cardinal Massaia. Questa la formula finale del pronunciamento: «Stante il permanere degli elementi ostativi sopra richiamati, il presente documento ha valore di “Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza” ai sensi dell’articolo 10bis della Legge 241/90. Come previsto dalla stessa Legge nei confronti di tale comunicazione il proponente potrà formulare – entro 10 giorni dalla data odierna – eventuali controdeduzioni anche corredate da ulteriori documenti» ...



di Alessandro Mortarino.

L'attesa decisione è finalmente arrivata e, come tutte le indicazioni tecniche facevano supporre, la risposta della Conferenza dei Servizi al progetto presentato da Asti Energia e Calore SpA è stata negativa: l'impianto non è stato autorizzato. Quattro sono i motivi principali del diniego annunciato dalla Provincia di Asti, non escludendo anche altre carenze di carattere minore. La notizia è stata salutata con soddisfazione da cittadini, comitati e associazioni che a più riprese avevano presentato documenti di analisi critica al progetto; criticità riprese dagli Enti (e, in particolare, dall'ARPA) che ne hanno dunque valutato la concreta consistenza tecnica ...



Annotatevi questa data: venerdì 29 aprile, ore 10 nella sala convegni della Provincia di Asti (piazza Alfieri 33): questo il momento in cui la Conferenza dei Servizi dovrà esprimere il suo parere autorizzativo per il progetto di ospitare allì'interno dell'area dell'ospedale di Asti l'ormai "famosa" centrale di trigenerazione proposta da Asti Energia e Calore SpA per teleriscaldare l'ospedale stesso e una ampia parte della città.
L'ultima seduta non ha sciolto i dubbi e lasciate intatte molte delle criticità segnalate da diversi Enti (in primisi l'Arpa) e questo dovrebbe portare alla decisione di NON autorizzare l'impianto. Per questo invitiamo tutti i cittadini astigiani a presenziare all'incontro e manifestare con la loro presenza il sostegno ad una decisione non facile ma, a nostro parere, a senso unico ...



A cura di Cittadinanzattiva, Legambiente, Osservatorio del Paesaggio, Salviamo il Paesaggio, Stop al Consumo di Territorio, Tempi di Fraternità, Tribunale per i Diritti del Malato, Paolo Montrucchio e oltre 3300 Cittadini.

Dopo aver seguito con grande attenzione la seduta della Conferenza dei Servizi di venerdì 15 aprile, ci eravamo ripromessi, per rispetto all'autonomia degli Enti decisori, di non commentare ulteriormente gli sviluppi del procedimento e di attendere con fiducia il responso finale, rinviato al 29 aprile.
Seduti tra il pubblico avevamo ascoltato gli interventi dei Tecnici che evidenziavano, per l’ennesima volta, le schiaccianti criticità che di fatto impediscono il rilascio delle necessarie autorizzazioni. AEC ha però ritenuto di intervenire anche fuori della sede istituzionale e proprio in queste ore leggiamo un suo comunicato stampa  in cui “ribadisce, infine, la validità ambientale ed energetica del progetto”; una dichiarazione che ci stupisce e ci costringe ad una doverosa puntualizzazione ...




di Alessandro Mortarino.

La già "colorita" vicenda dell'impianto di teleriscaldamento proposto all'interno dell'ospedale di Asti si è arricchita, in settimana, di ulteriori nuovi dettagli che meriterebbero di essere raccontati da un buon narratore. Fino ad oggi abbiamo cercato di essere molto pragmatici e di contrapporre dati tecnici ad ipotesi tecniche, ma diciamocelo francamente: che noia ! Permettetemi, allora, di cambiare registro. Per una volta. E raccontarvi in modo "terra terra" la vera questione, usando qualche esempio di buon senso e un filo di ironia ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino