di Alessandro Mortarino.

E' stata una settimana parecchio rovente per il nord astigiano, ma non per le condizioni climatiche o per la febbre da tifo calcistico, quanto per l'annuncio di una manifestazione motoristica di rilevanza regionale prevista per sabato e domenica 2/3 luglio tra Pino d’Asti, Passerano Marmorito, Castelnuovo Don Bosco, Montafia e Piovà Massaia. Si tratta di "Monferraglia", un raduno di ciclomotori monomarcia (come il tipico "Ciao", per intenderci) pensato per un percorso non solo su strade asfaltate ma anche su sterrate, sentieri di campagna e carrarecce attraversanti aree boscate, con molte centinaia di iscritti. Una manifestazione passata "sotto traccia" fino a pochi giorni prima del suo svolgimento, che ha quindi destato la reazione del mondo ambientalista, che ha chiesto "ragioni" alle amministrazioni locali. E che, all'ultimo minuto, è stata revocata dalla Questura di Asti e, dunque, annullata ...



Oltre 4 mila cittadini supportati da associazioni e movimenti astigiani hanno inviato poche ore fa alla dottoressa Ida Grossi, direttore generale dell'Asl di Asti, una lettera per fare il punto della situazione sul progetto per la costruzione di un grande ed inquinante impianto industriale privato per la produzione di energia elettrica ed acqua calda per teleriscaldamento proprio all'interno dell'ospedale Cardinal Massaia ...



Il Consiglio provinciale di Asti ha approvato una delibera su “Linee di indirizzo per la gestione innovativa della componente vegetativa lungo la rete stradale provinciale" e una successiva Determina dirigenziale per la costituzione dell'elenco di professionisti per l’“affidamento di incarichi e/o prestazioni correlati alla gestione innvovativa della componente vegetativa lungo la rete stradale provinciale". Si tratta di un risultato operativo che giunge dopo un anno di proficua attività del tavolo tecnico costituito dalla Provincia di Asti sul dissesto idrogeologico, a cui ha partecipato l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori forestali della Provincia di Asti insieme ai rappresentanti di altri Ordini e Collegi professionali astigiani più direttamente interessati ...



di Alessandro Mortarino.

E' del 7 giugno l'ultima novità formalmente espressa dalla Provincia di Asti, chiamata da settimane a rilasciare o negare l'autorizzazione all'impianto di teleriscaldamento all'interno dell'ospedale di Asti: «Per le aree interessate dalla realizzazione dell’impianto in questione, la legittimazione attiva al rilascio del titolo edificatorio in capo ad AEC S.p.A. è a tutt’oggi non sussistente e, di conseguenza, il procedimento unico – al netto delle valutazioni ambientali non ostative emerse in conferenza di servizi – non può essere concluso favorevolmente» ...



A cura dei Bimbisvegli di 4C della scuola elementare Rio Crosio di Asti e dei loro maestri Lina e Giampiero.

Oggi è un giorno speciale! La nostra classe 4C ha organizzato una conferenza stampa, abbiamo invitato nella nostra aula molti giornalisti e amministratori del sevizio mense e rappresentanti del consiglio comunale. Sono venuti nella nostra classe e noi bambini, con i nostri maestri Lina e Giampiero abbiamo parlato di un grande ploblema su cui stiamo lavorando da 4 anni, prendendo spunto dal lavoro iniziato dai Bimbisvegli grandi del ciclo prima di noi: lo spreco alimentare nella mensa della nostra scuola.
Nei mesi scorsi abbiamo registrato tutti i consumi della nostra classe, impegnandoci a non sprecare cibo, (mettendo nel piatto solo la quantità che effettivamente pensavamo di consumare) e abbiamo chiesto alle altre classi della scuola primaria Rio Crosio di collaborare: hanno accettato di partecipare soltanto le classi 1C, 3B, 4D con le loro insegnanti, oltre alla nostra classe 4C ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino