di Alessandro Mortarino.
Qualche novità sul fronte dell'idea di trasformare i binari delle ferrovie locali in piste ciclabili, anzi in greenways (termine che significa più o meno la medesima cosa, ma suona meglio ...). Una fresca nota del Comune di Asti ci informa che l'amministrazione ha intenzione di aderire al progetto "Vento" promosso dal professor Pileri del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano: una ciclovia di 679 km. pensata come collegamento su due ruote tra Venezia e Torino. Il percorso tra Asti e Casale potrebbe snodarsi su strade bianche già esistenti e lungo la direttrice di una vecchia tramvia che decenni fa univa Casale e Asti. Tale ipotesi «avrebbe il vantaggio (rispetto ad altre soluzioni prospettate) di non interferire in alcun modo con la ferrovia, la cui riapertura ai treni rimane l'obiettivo prioritario del territorio astigiano» ...