Davanti ad una sala affollata da almeno 200 astigiani, persone “comuni” particolarmente attente al processo autorizzativo per l’impianto di teleriscaldamento proposto all’interno dell’Ospedale Cardinal Massaia, si è svolto ieri in Provincia l’atteso contradditorio pubblico tra associazioni, comitati e cittadini e la società Asti Energia e Calore SpA, già rinviato all’ultimo minuto a marzo per volontà della stessa azienda. Secondo le regole del “question time”, otto portatori di interessi sociali hanno avuto 5 minuti a testa per formulare critiche e domande ad AEC, che in 7 minuti poteva fornire le proprie risposte per poi consentire a ciascuno altri 2 minuti di controreplica.
Come prevedibile, AEC ha puntualmente sciorinato dati per riaffermare per l’ennesima volta il suo “mantra” sulla bontà del progetto e il suo insignificante (e addirittura migliorativo) impatto ambientale. Ma non è cosi ...



A cura di Cittadinanzattiva, Legambiente Asti, Legambiente Valtriversa, Stop al Consumo di Territorio, Forum Salviamo il Paesaggio, Tempi di Fraternità, Paolo Montrucchio e 3000 cittadini.

Apprendiamo con vivo interesse che nell’ambito della seconda edizione di “Asti-Fest, Festival dell’architettura astigiano” organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Asti (che si terrà dal 1 al 28 maggio) il tema principale trattato sarà quello della RI-GENERAZIONE URBANA, suddiviso nei suoi tre argomenti principali, “Il riuso dei contenitori dismessi”, “La rigenerazione dello spazio pubblico”, “La riqualificazione degli edifici esistenti”. Tutto questo sta a sottolineare, ancora una volta, l’attenzione che questo Ordine dimostra, nei confronti delle tematiche territoriali ed ambientali, della conservazione e della valorizzazione del Paesaggio, inteso nella sua accezione più ampia e completa del termine, del corretto uso del suolo, della conservazione del patrimonio edilizio esistente, soprattutto di quello di più significativo interesse pubblico ….



di Mario Paracchino.

Nella rubrica Lettere Opinioni & Commenti de “La Nuova Provincia” del 25 Marzo 2016 è comparsa la risposta, a firma congiunta Sindaco Fabrizio Brignolo e Presidente ASP Giovanna Beccuti, ad una mia lettera inviata qualche giorno prima al giornale (e riportata anch’essa integralmente sulla stessa pagina) e ad Altritasti.
La risposta di Brignolo/Beccuti, seppur anticipata dalla necessità di “fare chiarezza ed evitare disinformazioni” contiene elementi che necessitano di ulteriore approfondimento in quanto insufficienti a dare una risposta oggettiva alle domande poste ...



Sta per concludersi l'iter autorizzativo per l'impianto di teleriscaldamento all'interno dell'ospedale Cardinal Massaia di Asti: dopo il rinvio di inizio marzo, lunedi 11 aprile alle ore 17 ci sarà un incontro molto importante per tutti noi nella sala convegni della Provincia (piazza Alfieri 33).
E' importante una ampia partecipazione di tutti i cittadini e, in particolare, di quelle 6 mila persone che hanno firmato le petizioni; vi invitiamo all'incontro (un contradditorio pubblico) per testimoniare quanti siamo e le nostre critiche al progetto ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino