di Alessandro Mortarino.
Asti discute il “Patto dei Sindaci” per ridurre del 56% le emissioni di Co2 entro il 2030 attraverso un Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) in cui «l’efficienza energetica, le fonti rinnovabili e i "sistemi di cattura" delle emissioni sono considerati come elemento di competitività sul mercato globale sul quale puntare per mantenere elevati livelli di occupazione locale». Intanto gli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili si moltiplicano a macchia d'olio in tutto il Paese e mettono a rischio il valore di paesaggi, borghi, territori. E a Incisa Scapaccino si affaccia anche una BESS: un rilevante impianto/sistema di batterie elettrochimiche in grado di immagazzinare l'energia prodotta dagli impianti rinnovabili e renderla fruibile nei momenti di necessità. In mezzo alle vigne del Nizza DOCG...