Mercoledì 16 maggio si è riunito il Tavolo tecnico per la mobilità sostenibile presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti allo scopo di fare il punto sull’iter di riattivazione della Linea ferroviaria Asti-Alba dopo l’avvenuta sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra la Regione Piemonte e i Sindaci del territorio (il 25 ottobre scorso a Neive) e una serie di incontri operativi successivi, anche con l'Assessore regionale Francesco Balocco, a Castagnole delle Lanze il 20 febbraio scorso, in occasione del quale furono ribaditi i propositi di procedere nella direzione da tutti auspicata della completa riapertura della linea ...

di Clemente Elis Aceto, Ricccardo Fassone, Enrico Panirossi (ex consiglieri comunali) e Michele Miravalle (ricercatore).

“Se il problema è la mappatura, il Comune la affidi alla Consulta”.
Quanto è complesso trovare chiese, bancomat e scuole sulla mappa della città? Per il sindaco Rasero si tratta di un compito “gravoso”. Lo leggiamo in una nota da cui emergono tutti i suoi dubbi sulla legge regionale 9/2016, che tra le altre cose fissa distanze minime tra luoghi sensibili e macchine per il gioco d’azzardo. Ma come, caro Sindaco, Lei non conosce la città che amministra? ...

Costituita la prima Associazione temporanea di imprese (Ati): per la prima volta i rappresentanti dei produttori vitivinicoli del Monferrato si sono uniti per uno scopo condiviso. Si tratta del primo passo concreto per promuovere e valorizzare, in maniera unitaria e corale, tutte le denominazioni tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e dalle Associazioni di produttori collegate. Insieme parteciperanno al Programma di sviluppo rurale (Psr 2014-2010) per presentare progetti di promozione dei prodotti di qualità in Italia e in Europa ...

di Fulvio Gatti.

Contestare l'affermazione – ormai, forse, desueta anche nel sentire comune – secondo cui “con la cultura non si mangia” ci ha portato su un terreno opposto e scivoloso. Perché se è vero che i festival e momenti di condivisione culturale, più o meno legati al mondo della scrittura e dell'intrattenimento, crescono di numero ogni giorno, trovando spazio anche al di fuori dalle grandi città, non è altrettanto scontato che riescano a raccogliere un cospicuo pubblico interessato ...

di Alessandro Mortarino.

Ad essere crudeli, potremmo dire che le amministrazioni comunali vivono ormai secondo un riconosciuto standard temporale: il primo anno osservano, il secondo anno fanno proclami, il terzo si accorgono di quanto i desideri necessitino di risorse per poter essere trasformati in risultato, il quarto rettificano e il quinto "fanno" qualcosa (almeno una, perchè agli elettori piace poter scegliere in base ai risultati raggiunti!). E' quanto sta avvenendo anche per l'amministrazione Rasero ad Asti dopo il primo anno: bilancio preventivo privo di idee, revisori dei conti che indicano che il progetto teleriscaldamento non è ancora sepolto, ritorno dell'Agrivillage (sotto una nuova veste) ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino