A cura del Comitato Castagnole Attiva.

Ieri 11 giugno l’amministrazione comunale di Castagnole delle Lanze ci ha inviato un messaggio di risposta all’invito a partecipare alla seconda assemblea pubblica dedicata ad approfondire la questione del nuovo rilevante impianto industriale in località Valle Tanaro proposto da Cerere SpA, informandoci della decisione di non essere presente all’incontro...

Riconoscere l’attività agricola come strumento di valorizzazione dell’ambiente.

A cura di Coldiretti Piemonte.

I primi quattro mesi del 2025 sono stati i più caldi di sempre, con 1,47 gradi in più rispetto alla media storica, secondo Isac Cnr. In Piemonte, il 2024 è stato il quarto anno più caldo, dopo il 2022, il 2023 e il 2015, della serie storica a partire dal 1958, la temperatura media annuale è stata pari a circa 11°, superiore di 1,1 ° rispetto al periodo climatico di riferimento, il trentennio 1991-2020. Per quanto riguarda le precipitazioni, il 2024 si posiziona al secondo posto, dopo il 1977, tra gli anni più piovosi a partire dal 1958. Il 2024 è risultato, nel complesso, il più caldo e umido della serie storica, secondo quanto emerge dai dati di Arpa e Regione Piemonte...

A cura del Comitato Castagnole Attiva.

Negli ultimi giorni si sono registrate parecchie novità riguardo al progetto dell’impianto per la produzione di alimenti per animali domestici proposto dalla holding Schiappapietra/Cerere SpA.
Da parte nostra abbiamo provveduto a trasmettere a una trentina di Enti (locali e nazionali) una nota tecnica invitandoli a valutare con estrema attenzione il permesso di costruire già emesso dal Comune di Castagnole delle Lanze nonostante quanto previsto dal vigente Piano Regolatore, il parere negativo espresso dalla Commissione Locale del Paesaggio e le raccomandazioni della Regione Piemonte in merito alle aree di buffer zone Unesco, suggerendo anche di fare ricorso ad una più puntuale valutazione di impatto tramite HIA (Heritage Impact Assessment) e di intervenire con un urgente provvedimento di sospensione in autotutela...

di Capriolo Zoppo, Capo Seattle*

Il grande Capo che sta a Washington ci manda a dire che vuole comprare la nostra terra. Il grande Capo ci manda anche espressioni di amicizia e di buona volontà. Ciò è gentile da parte sua, poiché sappiamo che egli ha bisogno della nostra amicizia in contraccambio. Ma noi consideriamo questa offerta, perché sappiamo che se non venderemo, l’uomo bianco potrebbe venire con i fucili a prendere la nostra terra. Quello che dice il Capo Seattle, il grande Capo di Washington può considerarlo sicuro, come i nostri fratelli bianchi possono considerare sicuro il ritorno delle stagioni.
Le mie parole sono come le stelle e non tramontano. Ma come potete comprare o vendere il cielo, il colore della terra? Questa idea è strana per noi...

di Alessandro Mortarino.

L'assemblea dello scorso 6 maggio, organizzata dal nascente Comitato Castagnole Attiva, ha certamente raggiunto i primi suoi obiettivi: una sala gremita ha infatti potuto raccogliere le prime informazioni sul rilevante insediamento industriale proposto in Valle Tanaro e avviare così un confronto collettivo favorito anche dalle esposizioni dell'imprenditore Luigi Schiappapietra e dalle puntualizzazioni del Sindaco Mancuso. Molti dubbi e altrettante critiche restano, però, ancora privi di risposte...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino