Come più volte raccontato da Altritasti (recentemente qui) il piccolo comune di Cortiglione, pur rientrando integralmente nella buffer zone UNESCO per i paesaggi vitivinicoli e nella zona di produzione del pregiato Nizza DOCG, è da tempo oggetto di rilevanti progetti di insediamento di nuovi impianti fotovoltaici fortemente criticati dalla cittadinanza. Ma, purtroppo, autorizzati dagli Enti competenti...

Vi proponiamo un comunicato stampa della Regione Piemonte in cui si annuncia l'avvio di una legge speciale per dimezzare «i tempi per il rilascio delle autorizzazioni di competenza della Regione sulle varianti generali o parziali dei piani regolatori comunali che riguardano, ad esempio, la costruzione di una scuola, di un capannone o di un ospedale». L'iter verrà sviluppato da un apposito "Tavolo per la semplificazione urbanistica", ma nel comunicato viene omessa la composizione di questo organismo. L'obiettivo, invece, è molto chiaro (e parecchio preoccupante)...

A cura di LAV-Lega Anti Vivisezione ETS.

La sentenza pubblicata la scorsa settimana dal TAR piemontese ha preso atto che il piano provinciale che aveva condannato a morte 1.240 caprioli era ormai scaduto il 31 marzo scorso, dichiarando quindi la “sopravvenuta carenza d’interesse”, e ha ribadito la sua illegittimità condannando la Provincia di Asti a rifondere le spese legali sostenute dalla nostra Associazione...

Da pochi giorni LAR Editore ha pubblicato l'ultimo lavoro di un nostro abituale compagno di strada, Fabio Balocco, dall'intrigante titolo "Bianco, benestante, ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli"; un libro che analizza in forma divulgativa i cambiamenti epocali a cui l'Autore ha assistito nel corso della sua vita sia nell'ambiente sia nella società. Ma lo fa partendo da spunti di vita personali, e per questo il complesso lavoro ha comportato una notevole partecipazione emotiva.
Si tratta di "un biosaggio", cioè biografia più saggio - come ama definirlo Balocco - che nel corpo del suo lavoro alle parole aggiunge e integra anche inserti di narrativa e foto sparse...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino