di Capriolo Zoppo, Capo Seattle*

Il grande Capo che sta a Washington ci manda a dire che vuole comprare la nostra terra. Il grande Capo ci manda anche espressioni di amicizia e di buona volontà. Ciò è gentile da parte sua, poiché sappiamo che egli ha bisogno della nostra amicizia in contraccambio. Ma noi consideriamo questa offerta, perché sappiamo che se non venderemo, l’uomo bianco potrebbe venire con i fucili a prendere la nostra terra. Quello che dice il Capo Seattle, il grande Capo di Washington può considerarlo sicuro, come i nostri fratelli bianchi possono considerare sicuro il ritorno delle stagioni.
Le mie parole sono come le stelle e non tramontano. Ma come potete comprare o vendere il cielo, il colore della terra? Questa idea è strana per noi...

di Alessandro Mortarino.

L'assemblea dello scorso 6 maggio, organizzata dal nascente Comitato Castagnole Attiva, ha certamente raggiunto i primi suoi obiettivi: una sala gremita ha infatti potuto raccogliere le prime informazioni sul rilevante insediamento industriale proposto in Valle Tanaro e avviare così un confronto collettivo favorito anche dalle esposizioni dell'imprenditore Luigi Schiappapietra e dalle puntualizzazioni del Sindaco Mancuso. Molti dubbi e altrettante critiche restano, però, ancora privi di risposte...

A Torino il “Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni ambientaliste per la Tutela e la Progettazione del Verde" sta raccogliendo le firme per presentare in Consiglio Comunale una Proposta di Deliberazione di Iniziativa Popolare contro gli abbattimenti indiscriminati delle alberate della città. Una iniziativa civica di indubbio valore, che potrebbe essere replicata in ogni Comune italiano...

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta.

Dalle Alpi arrivano storie sempre più attente alla sostenibilità e che guardano al futuro di questi luoghi. Nel 2025 sono 19 le bandiere verdi di Legambiente che sventolano sull’arco alpino e che ben sintetizzano come l’attenzione e la cura crescente nei confronti del territorio montano passino sempre più dalla sostenibilità ambientale, un volano fondamentale per queste aree interne. Piemonte e Friuli-Venezia Giulia sono le regioni che quest’anno hanno ricevuto, a pari merito, più bandiere verdi - ne contano rispettivamente 4 ciascuna - seguite da Lombardia e Veneto, rispettivamente con 3 bandiere a testa, Trentino, 2,  Alto Adige, 1, Valle D’Aosta 1, Liguria 1...

A cura del gruppo consiliare "Portacomaro & Migliandolo Comunità Viva".

Lo scorso 23 aprile, il Comune di Portacomaro ha emesso un'ordinanza per l'abbattimento di alberi in un'area di proprietà comunale, Parco Pollaro. Ci era stato garantito che si trattava di interventi di manutenzione mirati solo agli alberi malati. Tuttavia, i fatti raccontano un'altra realtà: oltre 50 alberi sono stati abbattuti, causando un grave danno ambientale e idrogeologico...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino