
Riconoscere l’attività agricola come strumento di valorizzazione dell’ambiente.
A cura di Coldiretti Piemonte.
I primi quattro mesi del 2025 sono stati i più caldi di sempre, con 1,47 gradi in più rispetto alla media storica, secondo Isac Cnr. In Piemonte, il 2024 è stato il quarto anno più caldo, dopo il 2022, il 2023 e il 2015, della serie storica a partire dal 1958, la temperatura media annuale è stata pari a circa 11°, superiore di 1,1 ° rispetto al periodo climatico di riferimento, il trentennio 1991-2020. Per quanto riguarda le precipitazioni, il 2024 si posiziona al secondo posto, dopo il 1977, tra gli anni più piovosi a partire dal 1958. Il 2024 è risultato, nel complesso, il più caldo e umido della serie storica, secondo quanto emerge dai dati di Arpa e Regione Piemonte...
Leggi tutto: Attenzione ai cambiamenti climatici e al consumo di suolo