Mentre la Conferenza dei Servizi - indetta per il rilascio dell'autorizzazione ambientale al ragguardevole impianto di produzione di alimenti per animali domestici proposto da Cerere SpA in località Valle Tanaro - è ancora in corso, in attesa che l'azienda provveda a chiarire alcuni aspetti tecnici critici fatti rilevare dagli Enti di controllo, va registrata una importante novità. Diciassette cittadini, appartenenti al gruppo del progetto Castagnole Attiva, hanno deciso di ricorrere al TAR per difendere principi di trasparenza, legalità e partecipazione democratica nell’amministrazione del loro comune. Un atto coraggioso, che nasce dal desiderio di tutelare il bene comune e il diritto di tutti a una gestione pubblica responsabile...

di Giancarlo Dapavo, Presidente Legambiente Asti.

Ho l'impressione che le scelte del governo siano sottovalutate da diverse organizzazioni ambientaliste, compresa quella a cui aderisco, Legambiente. Certo, dopo le grandi manifestazioni e impegni scientifici degli anni '70 e '80 l'interesse è fortemente rilassato.
In particolare da un anno il ministro Pichetto Fratin e il ministro Salvini hanno propagandato il nucleare, in diversi luoghi con informazioni sovente false...

Il 24 luglio 2025 segna l’Earth Overshoot Day di quest’anno, la data in cui la domanda di natura da parte dell’umanità supera la naturale produzione della Terra dell’intero anno. Calcolata dal Global Footprint Network, l’organizzazione internazionale per la sostenibilità che ha introdotto l’impronta ecologica, questa data si basa sui conti dell’impronta nazionale e della biocapacità gestiti dalla York University. Il motivo dell’anticipo rispetto all’anno scorso è spiegato qui.

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta.

Nel 2024 superata la soglia dei 40 mila reati contro l’ambiente, + 14,4% con una media di 111,2 al giorno, 4,6 ogni ora. Aumentano il fatturato illegale (9,3 miliardi di euro) e il clan coinvolti (11 in più rispetto a quelli censiti nel 2023); 88 le inchieste per tangenti “green” dal 1° maggio 2024 al 30 aprile 2025, +17,3% rispetto al 2023.
Nella filiera del cemento si concentra un terzo di tutti i reati ambientali ma la crescita più significativa (+19,9%) è nel ciclo illegale dei rifiuti...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino