di Marisa Pessione.
Ci sono piccoli libri che si nascondono e anche esseri umani che stanno nell’ombra ma che testimoniano, con il loro agire, la semplicità del loro esistere. Basta solo cercarli e farli venir fuori da scaffali comunitari, fargli prendere luce e custodirli nei nostri occhi e nelle nostre menti perché solo attraverso la parola scritta possiamo avere una minima certezza che qualcosa rimanga di un diverso modo di pensare e agire.
“Idee per rimandare la fine del mondo” è un piccolo libro edito da Aboca che racchiude il pensiero di un piccolo grande uomo: Ailton Krenak, attivista e leader indigeno nato in Brasile nella valle del rio Doce, un territorio dell’Amazzonia dove il suo ecosistema è stato fortemente compromesso dalle attività di estrazioni minerarie...