A cura del Gruppo Caritas Agape, Castagnole delle Lanze.

Castagnole delle Lanze, borgo Bandiera arancione del Touring Club e membro de "I borghi più belli d'Italia", si trova di fronte a una sfida cruciale per il suo futuro.La discussa proposta di insediamento di un esteso impianto per la produzione di mangimi per animali domestici nella vicina Valle Tanaro, zona cuscinetto del patrimonio UNESCO, potrebbe destare preoccupazioni tra cittadini e amministratori. Noi, come gruppo Caritas Agape, siamo qui per porgere  alcune domande nella speranza di ricevere risposte o riflessioni...

Un nuovo studio - condotto da un team di ricerca dell’Università di Torino e dell’Unità di Epidemiologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - evidenzia i possibili effetti cronici dell’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico sulla salute respiratoria nella prima infanzia...

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta.

Gli ecoreati non conoscono crisi: dallo smaltimento illegale alle agromafie, tutti i settori dell’illecito ambientale sono in crescita. Piemonte al 12° posto in Italia con oltre 1.359 reati nel 2023, ma all’8° posto nella gestione illecita dei rifiuti. Le proposte di Legambiente per rafforzare il sistema di “legalità organizzata”...

Avviata la Campagna nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio.

di Alessandro Mortarino.

Sappiamo tutti che la valutazione dell’impatto di una campagna nazionale e della sua ricaduta sull’opinione pubblica richiede non ore e neppure giorni, bensì necessita dell’analisi di un trend ben più prolungato. Per questo, in questa prima analisi “a caldo”, vogliamo lanciare un’avvertenza: potremo comprendere i risultati solo più avanti, mentre in questo momento possiamo (e dobbiamo) esclusivamente provare a sintetizzare che cosa stia accadendo dopo l’invio del messaggio trasmesso dal Forum Salviamo il Paesaggio a tutte le amministrazioni comunali italiane, invitandole a confrontarsi con la dottrina costituzionale e con l’esempio in atto in un Comune marchigiano, per affrontare un tema tutt’altro che secondario: quello dell’ingente stock di edifici privati abbandonati...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino