A cura di Co.M.I.S.-Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile.
Nei giorni scorsi abbiamo appreso la notizia che Asti occupa la non invidiabile terza posizione nella classifica stilata da Legambiente per le città più inquinate d’Italia, subito dietro Torino e Milano. Riconoscimento che non può che aumentare la preoccupazione per il nostro benessere visto che l’inquinamento è responsabile ogni anno di migliaia di morti premature, nel 2022 nel nostro Paese se ne stimano circa 52.000, e di gravi danni alla salute.
Considerato che entro il 2030 l’obiettivo dell’Europa è di inasprire i limiti massimi di legge attualmente in vigore adottati per la misurazione della concentrazione degli inquinanti e visto che le politiche attuate finora per migliorare la situazione si sono dimostrate del tutto insufficienti e inadeguate, la logica conseguenza è la richiesta di un’inversione nell’amministrazione delle nostre città e dell’ambiente che le circonda...