di Vittorio Emiliani.

Il 14 marzo il Ministero della Cultura ha celebrato la prima Festa del Paesaggio. Dario Franceschini doveva rivolgere qualche annuncio importante al Paese? Per esempio il completamento della serie di piani paesaggistici regionali? Nemmeno per sogno. Poteva comunicare la firma di quello recente del Piemonte e però avrebbe dovuto ammettere che in mille e più giorni di governo i piani paesaggistici approvati sono appena 3, Piemonte, Puglia, Toscana, più le coste della Sardegna ...



Il premio Nobel Salvatore Quasimodo, che nelle sue poesie racconta l’orrore della guerra, sa che la sofferenza che essa comporta non si limita agli esseri umani. Ne è prova la sua poesia: “O miei dolci animali”, facente parte della raccolta “Giorno dopo giorno”. Ogni anno, nel periodo antecedente la Pasqua, mi torna in mente un’altra sua poesia della stessa raccolta: “Alle fronde dei salici”. Per indicare il pianto dei bambini nel clima di terrore e di oppressione, Quasimodo scrive “il lamento d’agnello dei fanciulli” e ha ragione perché bambini e agnelli hanno un pianto simile e sono entrambi simbolo di innocenza e sacrificio. Sono cuccioli: gli uni umani, gli altri non umani ...




di Marco Boschini, coordinatore nazionale dell'Associazione Comuni Virtuosi.

La banca del riciclo è un progetto in avanzato stato di attivazione nel comune virtuoso di Latronico (Potenza). In pratica, come ci racconta l’assessore Vincenzo Castellano, l’idea è questa: “L’ecopoint raccoglierà i rifiuti plastici, di alluminio e di HDPE che i cittadini del paese vorranno conferire. In cambio riceveranno 0,08 euro ad ogni singolo imballo conferito, che potranno poi spendere negli esercizi commerciali di Latronico che hanno aderito all’iniziativa” ...



di Michela Marchi, Slowfood.

«Chiusura delle aziende agricole, concentrazione delle terre, brevetti e monocolture: questi gli effetti del potere delle multinazionali nel settore alimentare». Ecco il quadro tratteggiato nell’Atlante delle multinazionali 2017, cifre e fatti del settore agroalimentare da Barbara Unmuessig, presidente della Fondazione Heinrich Boell (con Friend of the Earth ha pubblicato il Meat Atlas, rapporto sull’impatto ambientale degli allevamenti industriali) insieme ad altre cinque organizzazioni (Rosa-Luxemburg-Stiftung, Bund fuer Umwelt und Naturschutz Deutschland, Oxfam Deutschland, Germanwatch e Le Monde Diplomatique] ...



di Michele Serra.

Noi abitiamo in un non luogo, mi dice Ricky agitando gli occhiali e fissandomi con tutta la gravità intellettuale della quale è capace. Non volendo inasprire più del necessario la nostra discussione, non aggiunge che dobbiamo esserne molto contenti. Ma sicuramente lo pensa ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino