«Otto metri quadrati al secondo è il ritmo con cui viene asfaltata e cementificata la bellezza, la biodiversità, l’agricoltura e la cultura del nostro paese. Un’aggressione silenziosa e costante che ha però trovato in numerose città, paesi e angoli talvolta remoti e nascosti, chi è determinato a contrastarla. Una resistenza al cemento che è urgente allargare a macchia d’olio affinché sempre più cittadini italiani prendano coscienza della gravità e irreversibilità di quanto sta accadendo. Cittadini consapevoli che forse resteranno per sempre una minoranza. Ma la storia, può capitare anche che la facciano le minoranze …» ...



Presentata nei giorni scorsi a Canelli l'Associazione Progetto AgriCultura, un progetto che nasce dall'idea di alcune aziende agricole che hanno a cuore sia il loro lavoro e sia quello di chi fa cultura, a tutti i livelli e in tutte le forme. Si tratta di un progetto che intende unire le forze per attivare una promozione e uno stimolo reciproco, attraverso molteplici iniziative il cui ricavato verrà in parte destinato (il 10%) alla cultura, promuovendo e aderendo ad iniziative di musica, spettacoli teatrali, incontri letterari, danza, mostre di pittura o fumetto o fotografia ....



di Guido Bonino.


Nella serata di venerdì 11 aprile nel salone Alfieri di Portacomaro,si è tenuto un interessante incontro di studio avente per tema la gestione delle alberate stradali nell'Astigiano. Con l'introduzione di Carlo Cerrato in veste di moderatore, molteplici sono stati gli interventi che hanno riportato e documentato i tagli delle alberate sia lungo la ex Strada Statale n. 10 nel Pianalto Astigiano, sia ai margini della provinciale che dalla fontana solforosa, a valle, sale al concentrico di Montafia ...



Lorenza Zambon, attrice e autrice teatrale che sin dall'inizio accompagna con i suoi coinvolgenti spettacoli le attività del Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio e del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio, ha in questi giorni dato alle stampe anche un libro che ci pare una custodia sensibile e visionaria per racchiudere parte delle sue tre "Lezioni di giardinaggio planetario".
Un libro di storie, tratte dal quotidiano e dalla narrazione, che mettono a nudo la sua natura indagante non solo di donna del teatro ma di giardiniera, come ama definirsi, cioè di essere animato e pensante conscio della sua appartenenza alla terra e alla Terra ...



Ottima la proposta del ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti di accelerare il dibattito e l'approvazione del Ddl del dicembre 2013 sul contenimento del consumo di suolo agricolo e il riuso del suolo edificato, prima dell’avvio del semestre europeo a guida italiana. Il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio rilancia le sue valutazioni e proposte per una norma nazionale al passo con gli orientamenti europei e le necessità sociali, ambientali ed economiche ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino