
di Alessandro Mortarino.
Se le parole hanno un significato, allora ogni tanto è il caso di domandarci se una "cosa", normalmente famigliare, è effettivamente tale nella realtà odierna. Ad esempio, se volessimo domandarci cosa significa oggi il termine "abitazione", forse resteremmo sorpresi: secondo il vocabolario questa parola vuol dire "luogo, edificio, insieme di ambienti in cui l'uomo dimora" o anche "costruzione edilizia e bene immobile destinato al particolare uso di ospitare un nucleo familiare" oppure "dimora, costruzione dove si risiede".
Oggi in Italia, secondo l'ultimo censimento dell'Istat, ci sono circa 5 milioni di abitazioni vuote, sfitte, non utilizzate. Dunque non è vero che un'abitazione è un edificio costruito per essere abitato ...