La visione del Forum “Salviamo il paesaggio” sul DdL proposto dal Consiglio dei Ministri per il contenimento del consumo di suolo e il riuso del suolo edificato.


La rete delle 934 organizzazioni che compongono il Forum nazionale “Salviamo il Paesaggio” lo scorso dicembre aveva accolto con soddisfazione il disegno di legge sul consumo del suolo, un importante passo in avanti per offrire risposte ad un problema ormai emergenziale. E aveva immediatamente attivato un gruppo tecnico di analisi del provvedimento, formato da quasi 300 esperti, che ha ora completato il proprio lavoro ...



A partire da lunedì 17 febbraio su Primaradio ci sarà un programma dedicato alle tematiche ambientali. L’iniziativa nasce da un’idea dell’emittente radiofonica e di GAIA spa, l’azienda che tratta, recupera e smaltisce i rifiuti nell’astigiano. L’obiettivo è guardare alle problematiche ambientali da un più ampio punto di vista, osservare la vita sulla Terra nel suo insieme e di conseguenza nella sua complessità. Il titolo “Helios: una luce sull’ambiente” richiama proprio l’idea di vedere il nostro pianeta dall’alto, dare nuova luce ad aspetti della quotidianità che incidono sull’ecosistema e sulla vita di ognuno di noi, anche quando non ce ne accorgiamo direttamente ...



di Vittorio Fiore (architetto socio AIPIN, docente esperto dell’IN).


L’ingegneria naturalistica è una disciplina tecnico-scientifica che prevede l’utilizzo di piante o parti di esse, da sole o in combinazione con materiali inerti, per il consolidamento e la difesa del territorio con problemi di stabilità. Si sfruttano le proprietà stabilizzanti possedute da alcune piante pioniere, utilizzandole per consolidare efficacemente versanti e scarpate, insieme con l’effetto drenante prodotto dalla loro elevata traspirazione ...



di Maurizio Ghiberti (Insieme per Cambiare, San Damiano d'Asti).


In questi giorni abbiamo letto una intervista in cui il sindaco di San Damiano prometteva “ponti d'oro” per chi porterà lavoro sul territorio comunale; questa dichiarazione sosteneva anche che la zona industriale è esaurita e che si stanno avviando contatti per la creazione di una nuova area. Nessuno al mondo si permetterebbe mai di mettere in dubbio il fatto che l'occupazione sia una emergenza da affrontare, perciò tutti si aspettano che chi vincerà le prossime elezioni comunali riesca a fare qualcosa di concreto in questo senso. Ma altra cosa è fare promesse e dichiarazioni con il sapore di pura propaganda elettorale ...



di Vittorio Cogliati Dezza, Presidente nazionale Legambiente.


Finalmente, dopo venti tentativi, il Senato ha trovato il modo per mettere la camicia di forza alla lotta contro l’abusivismo, che nonostante tutto le procure avevano garantito in questi anni. E lo fa in nome di una nuova assonanza tra centro destra e centro sinistra, in cui il PD vota a favore di un disegno di legge di Forza Italia. Il DdL Falanga approvato mercoledì scorso dal Senato ha il sapore della beffa ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino