di Gianfranco Miroglio.


Primi sommessi  rumors qualche tempo fa, a metà tra una soffiata di confidente e una battuta da bar. “Pirogassificatore” nella piana della Val Tiglione.
Me lo dicono e la mia reazione è: ”Ci risiamo”.
Immediatamente mi si riaprono finestrelle sul passato recente e cigolanti persiane verso paesaggi davvero confezionati oppure da qualcuno soltanto sognati; … ma sempre coerentemente composti di capannoni e piazzali, inceneritori e bitume ...



Normalmente quando in redazione ci arriva una lettera anonima, evitiamo accuratamente di prenderla sul serio (anche perchè, di solito, ci arriva via mail inviata da un indirizzo dal nome vistosamente alterato).
Questa volta il messaggio anonimo che ci è pervenuto "sembra" (ma diciamo "sembra") contenere qualche spunto su cui ragionare. Ad iniziare dai destinatari di invio ...



A cura del Comitato Difesa Valtiglione e Dintorni.


Giovedì 12 dicembre, a Mombercelli, nella sala del Consiglio comunale, i rappresentanti della Bio.Mass.Tech S.r.L  hanno esposto il  progetto del pirogassificatore che intenderebbero realizzare sul territorio del comune. L’area interessata è la stessa in cui si sarebbe voluto costruire nel 2007 l'inceneritore in seguito fortemente rifiutato dai cittadini ...



Ipotesi per un progetto preliminare di ferrovia suburbana al servizio di Asti e del Monferrato Astigiano, di Angelo Marinoni.

Questo articolo si pone l’obiettivo di sottolineare il ruolo fondamentale della ferrovia nel tessuto economico e sociale di ogni comunità e, in particolare, vuole essere un minimo contributo per la conservazione del patrimonio ferroviario locale che ha dato tanto allo sviluppo dell’Italia e che, sono convinto, tanto possa ancora dare adeguandolo ai tempi in così rapida evoluzione. Nell’introduzione vengono esposte le ragioni e il contesto geografico del lavoro e, successivamente, viene  descritto il percorso e abbozzato l’esercizio con cenni sul materiale. Il lavoro si conclude con qualche ipotesi per il futuro ...



Abbiamo chiesto ad un gruppo di pedologi (studiosi del suolo) se un terreno agricolo occupato da pannelli fotovoltaici può tornare fertile e produttivo. La risposta è: forse, ma con molta difficoltà, tempo e denaro. Ancora una volta, per approfittare di facili vantaggi immediati lasciamo una pesante eredità alle generazioni future ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino