A cura di Mag4 Piemonte.
Immaginate di andare al supermercato, vedere delle carote con prezzo esposto di 1 euro al chilo e decidere di comprarne due chili. Finita la spesa pagate senza controllare ma, una volta a casa, ritirando il sacchetto, vi viene la curiosità e leggete il conto: due chili di carote sono sì costate 2 euro, ma a questo si sono aggiunti 20 centesimi del sacchetto, 20 centesimi per la stampa dello scontrino, 20 centesimi per elaborare il pagamento in cassa, altri 20 centesimi per l’uso dei guanti usa e getta e gli ultimi 20 per lo stoccaggio in frigo della merce...